Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Geranio Bio - Olio Essenziale Puro


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 31 recensioni dei clienti

74% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
3% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Laura C.

Recensione del 22/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2025

Ho preso questo olio essenziale insieme ad altri (lavanda e lemongrass) per creare uno spray antizanzare fatto in casa per proteggere la mia cagnolina anziana, essendo i prodotti chimici troppo aggressivi per lei. Insieme ad altre precauzioni devo dire che ha funzionato :)

Laura zaneboni Z.

Recensione del 06/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2025

Ho acquistato questo olio essenziale di geranio consigliato dalla mia naturopara e mi piace molto , mi aiuta molto per il problema per il quale mi è stato prescritto

Barbara G.

Recensione del 16/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/12/2024

Uso questo olio di geranio bio soprattutto per riportare equilibrio, bellezza e armonia nei miei preparati. La sua nota floreale, morbida ma decisa, si presta bene sia nelle miscele cosmetiche che nei detergenti per la casa. Ha un profumo elegante, che eleva senza invadere, e agisce in profondità anche sul piano emozionale. Propongo alcune idee: – In spray profumati per la casa: con lavanda e pompelmo, crea un’atmosfera accogliente e luminosa. – Nei detersivi per il bucato: 4 gocce in un cucchiaio di acido citrico o bicarbonato per profumare in modo delicato ma persistente. – In oli corpo o viso personalizzati, specialmente nei momenti del ciclo o per riequilibrare la pelle sensibile, spesso con rosa e camomilla blu. È un olio che parla al cuore. Lo consiglio a chi cerca delicatezza, centratura e un profumo che risuona con il principio del femminile in tutte le sue forme.

CORRADO C.

Recensione del 10/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2025

Olio essenziale di geranio bio dal profumo floreale e avvolgente. Perfetto per rilassare la mente e riequilibrare le emozioni. Ottima qualità, ideale per diffusione e cura della pelle.

Stefania R.

Recensione del 03/03/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/12/2024

A dire il vero questa essenza ricorda molto il cedro/limone, in passato ho sentito altre marche che si avvicinavano molto di più alla fragranza del fiore, ma quando si parla di profumazioni è sempre molto soggettivo, non la ricomprerò

Tiziana G.

Recensione del 22/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2020

L'olio essenziale geranio di Essenthya ha un profumo dolce e delicato. Usato nel diffusore è adattissimo per creare miscele con altri oli dall'azione rasserenante come per esempio lavanda, mandarino o sandalo.

CRISTIANA G.

Recensione del 23/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2024

Miscelo l'olio di geranio con quello di citronella, lavanda e menta piperita e ne faccio un vaporizzatore da 2 litri per tutte le piante della terrazza e addio lavanda. Ripeto ogni venerdì sera così mi godo la terrazza indisturbata per tutto il we!

Alessandro B.

Recensione del 11/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/01/2024

Ottimo olio essenziale, come un raggio di sole estivo capace di aprire il cuore e la mente. Rilassante ed adatto anche per tenere lontane le zanzare.

Tecla P.

Recensione del 27/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/11/2023

È un profumo ottimo! Mi piacciono gli oli essenziali ai fiori. Ad alcuni questo profumo non è stato molto gradito. È adatto per preparare soluzioni anti zanzare, io l' ho usato come cicatrizzante per sanguinamento del naso: direi ottima soluzione. Ci sono molti altri utilizzi da provare sicuramente

Elisabetta A.

Recensione del 29/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2022

Mi sono avvicinata al mondo degli oli essenziali affascinata dalle loro molteplici proprietà. L'olio di Geranio lo uso sulla pelle acneica e sulle gambe post-depilazione!

Loredana R.

Recensione del 17/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2022

Perfetto come anti zanzare naturale insieme alla citronella

Gabriela T.

Recensione del 31/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/08/2021

l'olio essenziale di geranio è veramente speciale lo uso per profumare la casa e qualche goccia aggiunta all'olio di uliva per le mani

Alberto L.

Recensione del 05/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2017

Miscelato ad altri oli base diventa un ottimo repellente contro le zanzare da spalmare sulla pelle. Può essere usato per altri scopi per le sue varie proprietà.

Giada B.

Recensione del 20/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2020

adoro usare gli oli essenziali, anche in cucina, e questa linea mi piace molto, ottimo rapporto qualità prezzo.

Roberta.angheben@gmail.com A.

Recensione del 27/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2020

Olio essenziale di geranio ha come parola chiave " EQUILIBRIO". Aiuta a risvegliare il nostro cuore emozionale in aromaterapia. È uno dei più potenti antinsetti se diffuso. Se applicato sulla pelle, sempre accompagnato da un olio vegetale vettore a scelta è un ottimo riequilibrante, antirughe, antiossidante. Ottimo per le varici, fragilità capillare, emorroidi. Riequilibrio il sistema ormonale ed endocrino.

Michela O.

Recensione del 30/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2020

Questo olio essenziale ha molteplici usi, in diffusione profuma l'ambiente e tiene alla larga le zanzare e aggiunto a un olio vegetale (io uso quello di macadamia) nelle gambe aiuta la circolazione e ottimo nel bagnoschiuma per profumare

Suzana P.

Recensione del 02/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2017

Molto buono

Filippo D.

Recensione del 25/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2019

Indispensabile durante la stagione estiva come repellente antizanzare. Lo diluisco in un mix di oli di andiroba,neem e cumino nero e poi miscelo il tutto con gel di aloe. Ottimo siero che si assorbe subito e non lascia untuosità e quindi non macchia i vestiti. Funziona davvero sia come prevenzione che come disinfiammante dopo eventuali punture,anche lavorando in campagna o passeggiando nei boschi al tramonto. Si può rinforzare il tutto aggiungendo oli essenziali di lavanda spica e basilico o eucalipto citriodoro o citronella,dipende dai gusti personali Io lo associo al vetiver ed è un'ottima combinazione.

Lia G.

Recensione del 01/08/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/06/2019

Buon prodotto. Lo uso nel diffusore contro le zanzare e anche a volte su polsi e caviglia. Sembra che effettivamente le zanzare non gradiscano. Profumo piacevole

Silvia G.

Recensione del 11/11/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/08/2018

Ottimo per stimolare le ghiandole del surrene. Perfetto il servizio domanda e risposta. Questo marchio è tra i migliori, fornisce precise, dettagliate e scrupolose descrizioni con in più la possibilità di fare delle domande all'esperto. Fa la differenza nella scelta del prodotto. Buono anche il prezzo.