Data di acquisto: 10/07/2019
Aroma gradevolissimo
Data di acquisto: 10/07/2019
Aroma gradevolissimo
Data di acquisto: 04/10/2019
Eccellente olio essenziale; ho letto un letto un libro sui denti e le carie, il quale consiglia l'uso di oli essenziali da applicare su denti e gengive, tra cui l'olio essenziale di chiodi di garofano; ne uso una goccia diluito con olio di neem, applicato sui denti; buon prodotto.
Data di acquisto: 11/10/2016
Molto buono
Data di acquisto: 01/04/2019
Lo uso come colluttorio. 2 ce in poca acqua e faccio uno sciacquo di un minuto e la bocca rinasce
Data di acquisto: 17/07/2019
L'olio essenziale di chiodi di garofano ha molte proprietà: è un valido aiuto contro la stitichezza (non esagerate) e è ottimo contro infezioni da Candida (intestinale e non). Io lo tengo sempre con me, non si sa mai!
Data di acquisto: 22/02/2017
Prima di acquistarlo ero molto scettica. Non credevo che potesse realmente servire per il mal di denti, ma mi ha felicemente sorpresa e convinta.
Data di acquisto: 24/05/2017
ottimo
Data di acquisto: 13/09/2018
buon prodotto, 1 goccia è già sufficiente a sprigionare un odore molto forte. La uso talvolta come coadiuvante al dentifricio.
Data di acquisto: 14/02/2019
Gargarismi. Il rimedio prevede solo un bicchiere d’acqua dove avete aggiunto ½ cucchiaio piccolo di aceto di mele (ingrediente utile ma facoltativo) e 2 gocce di olio essenziale di garofano. Lo uso maggiormente come antiparassitario intestinale quindi elimina i parassiti dell’intestino.
Data di acquisto: 11/12/2018
Ottimo per sciacqui alla bocca. Perfetto per tutti i problemi di infiammazione gengivale. Io lo uso per l'oil pulling mattutino
Data di acquisto: 24/05/2017
In alcuni momenti sento proprio la necessità di accedere il diffusore con questa essenza, il profumo è particolare.. energico…
Data di acquisto: 08/07/2018
Profumo persistente, buon rapporto qualità/prezzo.
Data di acquisto: 05/08/2018
Mi sono trovato molto bene. L'ho usato per "curare" i denti. Aiuta molto. Adesso sono passato all'olio essenziale di Timo Linolo, sempre per lo stesso problema, sempre della stessa marca. Lo consiglio!
Data di acquisto: 06/08/2017
usato soprattutto per il cavo orale come anestetico e antisettico per le ferite da apparecchio!
Data di acquisto: 13/05/2018
Miscelato insieme all'olio di cocco con poche gocce lo usiamo per lavare i denti insieme con il classico dentifricio perche' e' un ottimo disinfettante e rinfresca la bocca.
Data di acquisto: 28/12/2017
lo aggiungo in un olio che preparo per i dolori articolari. ed insieme alla cannella e ad altri si crea un mix magico molto apprezzato dai miei cari.
Data di acquisto: 01/03/2017
Olio efficace per dare sollievo ai denti e al cavo orale. Oltre ai risciacqui a mò di collutorio, io talvolta ne applico una goccia sullo spazzolino, direttamente sopra il dentifricio. Ha un sapore molto forte e concentrato forse non risulterà gradevole a tutti ma ne consiglio vivamente l'acquisto per le sue proprietà.
Data di acquisto: 06/09/2017
L'ho acquistato perché mia figlia da sempre soffre di afte alla bocca, abbiamo provato di tutto dal cortisone a prodotti più naturali, ma erano tutti blandi, ha usato una goccia di questo olio essenziale in mezzo bicchiere d'acqua per 3 sere dopo aver lavato i denti e oltre a calmarle il dolore (anestetizza un po' la bocca) l'afta è passata più velocemente. OTTIMO!!!
Data di acquisto: 26/07/2017
E' la prima volta che lo acquisto e ho scoperto che non amo particolarmente l'odore dei chiodi di garofano. Comunque lo utilizzo nel diffusore per aromi e, sprigionato nell'aria tramite ultrasuoni, il profumo diventa più gradevole.Ne bastano poche gocce per coprire un'area di 20mq.
Data di acquisto: 03/08/2017
Profumo troppo intenso. Provato nel diffusore... ad un certo punto mi bruciavano gli occhi.