Data di acquisto: 20/02/2023
Classico il suo sapore. Qualità prezzo molto interessante
Data di acquisto: 20/02/2023
Classico il suo sapore. Qualità prezzo molto interessante
Data di acquisto: 10/01/2023
Ottime gallette croccantissime
Data di acquisto: 14/12/2022
Io non ho potuto assaggiarle perché seguo una dieta priva di glutine, ma a mia madre sono piaciute molto. Le trova friabili, con un sapore rustico gradevolissimo. Lei preferisce accompagnarle col salato, in particolare con lo stracchino.
Data di acquisto: 25/09/2022
Le utilizzo a colazione o per snack dolci e salati con creme spalmabili e le consiglio a chi piace il grano saraceno.
Data di acquisto: 03/11/2022
Sottili e croccanti. Buon prodotto che si può mangiare sia con il salato che con il dolce
Data di acquisto: 11/10/2022
Le gallette hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, sono di grano saraceno biologico e italiano, che è una caratteristica che apprezzo molto, hanno un sapore un po'rustico ma neutro che si abbinano con dolce e salato. Poco croccanti
Data di acquisto: 27/01/2022
Buone gallette biologiche, dal sapore intenso del grano saraceno abbiamo un prodotto un pò meno effetto polistirolo rispeto a quelle di riso. Secondo i nostri gusti queste si adattano meglio al salato piuttosto che al dolce.
Data di acquisto: 11/02/2022
davvero, dopo anni che le consumo, non ne posso più fare a meno. Le metto in tavola al posto del pane, le uso a colazione, pranzo e cena. Inoltre a me piace il gusto del grano saraceno.
Data di acquisto: 22/07/2022
Queste gallette di grano saraceno bio si differenziano da altre in commercio in quanto sono sottili, hanno un sapore più deciso simile a quelle del pop-corn, sono buonissime. Per me sono le migliori in assoluto, Certo se ci dovete spalmare la marmellata sopra non ve le consiglio, perché sono delicate e "ondulate" per così dire, ma sono buonissime!!
Data di acquisto: 17/06/2022
Queste gallette di saraceno le reputo discrete. Sono integrali e Di coltivazione italiana, Il gusto però è particolare, per questo Motivo io le abbinerei più col salato come ad esempio un paté di olive.
Data di acquisto: 09/12/2020
OTTIME GALLETTE CROCCANTI
Data di acquisto: 15/07/2021
Queste gallette sono ottime per chi è intollerante al glutine essendone il grano saraceno privo. Inoltre sono consigliate anche per chi è intollerante al nichel perché essendo decorticato il contenuto di questo metallo è ridotto, inoltre sono prive di lievito. Rispetto ad altre che ho provato mi sono sembrate più croccanti
Data di acquisto: 04/05/2022
Ottime queste gallette di grano saraceno a filiera italiana. Grazie a Macrolibrarsi per proporre prodotti di origine italiana, vera sicurezza di qualità e gusto. Croccanti e molto gustose sono ottime sia da gustare con marmellate che come accompagnamento a pietanze salate.
Data di acquisto: 15/01/2022
Mai più senza. Senza glutine, ed un ottimo gusto.
Data di acquisto: 02/03/2021
Le migliori tra tutte le gallette provate, specie se piacciono più sottili.
Data di acquisto: 13/01/2022
Consumo spesso le gallette di grano saraceno per alternarle a carboidrati con glutine. Sono molto saporite e stanno molto bene con ingredienti salati, ma le trovo molto gustose anche con miele o creme di frutta secca 100%. La quota di proteine è molto buona. Il rapporto qualità/prezzo buono, in generale il prezzo delle gallette di grano saraceno è sempre più alto di quelle di riso o mais.
Data di acquisto: 19/10/2021
Ottime gallette di grano saraceno Bio, un'ottima alternativa alle gallette di riso o di cinque cereali. Mi sono piaciute e le riordinerò
Data di acquisto: 25/09/2021
Amo il grano saraceno e ho provato le gallette per avere uno snack sano da portare sul lavoro. Mangiata così com'è non ha molto gusto, può andare come base per marmellate o creme a piacere. Leggere si, sono una nuvola.
Data di acquisto: 14/07/2021
da quando mangio prevalentemente senza glutine tutto il mio metabolismo si è trasformato ed è anche completamente sparita la pancetta
Data di acquisto: 17/08/2021
Sfiziose e dal sapore nocciolato. Si abbinano sia con il dolce che con il salato