Data di acquisto: 15/05/2024
E' il preferito da mia mamma, ma non lo si trova facilmente. E' stata una bella sorpresa trovarlo qui su Macrolibrarsi. Lo usiamo per fare diverse minestre gustose, cuoce piuttosto velocemente e piace a tutti.
Data di acquisto: 15/05/2024
E' il preferito da mia mamma, ma non lo si trova facilmente. E' stata una bella sorpresa trovarlo qui su Macrolibrarsi. Lo usiamo per fare diverse minestre gustose, cuoce piuttosto velocemente e piace a tutti.
Data di acquisto: 13/02/2025
Ottimo sapore, bella consistenza. A differenza del farro in chicchi si cuoce velocemente e la zuppa viene più cremosa
Data di acquisto: 16/09/2024
Il sapore di questo farro è ottimo solo si presenta un po' troppo "spezzato" che li rende più adatto ad essere cotto come "polentina" che per altre preparazioni
Data di acquisto: 14/06/2023
Questo farro spezzato è un vero e proprio comfort food per le fredde giornate invernali. Ne basta davvero poco per saziarsi, cuoce velocemente in circa 15-20 minuti ed è davvero buono. Ottimo condito con delle verdure lessate, ma anche da solo, come una sorta di pappa oppure con del semplice brodo vegetale, da mangiare anche la sera, dato che rimane molto digeribile.
Data di acquisto: 26/01/2022
Cuoce rapidamente, saporito e nutriente arricchisce ogni tipo di zuppa.
Data di acquisto: 28/12/2020
Amo questo farro spezzato. Ottimo nelle zuppe calde, soprattutto a base vegetale.
Data di acquisto: 14/05/2020
Dopo aver letto diversi libri su santa Ildegarda di Bingen e aver partecipato ad una serie di incontri a tema , avevo anche provato questo tipo di cereale così ampiamente utilizzato nella dieta della grande mistica erboristeria e naturopata. È davvero molto buono, vivamente consigliAto per zuppe minestre e altro ancora. Ottimo acquisto!
Data di acquisto: 31/10/2017
Prodotto non reperibile in tutti i negozi bio. Lo trovo gustoso e pratico per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina
Data di acquisto: 22/01/2019
Ottimo prodotto, ideale per zuppe o minestre, ma non solo. Consigliato!
Data di acquisto: 01/08/2017
Il farro spezzato è simile al cous cous ma leggermente più grande. Il cereale di base è evidentemente il farro che viene appunto spezzettato per ottenere dei "chicchi" da cuocere in pochi minuti, all'incirca 15-20 massimo. Può essere cotto da solo, semplice, con acqua e sale (2 tazze di acqua per 1 di cereale), quando si sarà assorbito tutta l'acqua a disposizione risulterà pronto per essere condito con verdure, legumi ma anche pesce; oppure può essere cotto direttamente nelle zuppe o nelle minestre, al posto del riso o della solita pasta. Il sapore è davvero gustoso, buono, molto soddisfacente, mi ricorda il sapore del pane di una volta! Il costo è leggermente alto ma vi assicuro che vale la pena provarlo, anche solo per una volta.