Data di acquisto: 26/06/2022
Dolcifica una meraviglia e ne serve pochissimo, non sento più il desiderio di zucchero
Data di acquisto: 26/06/2022
Dolcifica una meraviglia e ne serve pochissimo, non sento più il desiderio di zucchero
Data di acquisto: 22/02/2022
Ho avuto modo di provare una piccolissima quantità di questo dolcificante per una torta e devo dire che il risultato (a livello di sapore) è stato eccellente, nel senso che l'aroma della combinazione di tutti gli ingredienti non si è alterato e la "dolcezza" era giusta, non eccessiva e nemmeno "amaro". L'importante è proporzionare bene le dosi in quanto l'eritritolo è un potente dolcificante e quindi ne basta davvero poco. Ad ogni modo su internet si trovano tutte le proporzioni in sostituzione allo zucchero.
Data di acquisto: 24/05/2022
Ottimo prodotto, certamente un po' caro, ma ne vale la pena per le sue proprietà naturali
Data di acquisto: 05/05/2022
Mi sono trovata benissimo. Lo consiglio per fare i dolci.
Data di acquisto: 27/04/2022
Ho acquistato il prodotto eritritolo in polvere biologico per una persona anziana affetta da diabete. Si è trovato molto bene, il sapore è buono. Dolcifica meno dello zucchero ma è questione di abitudine
Data di acquisto: 16/02/2022
Per l'uso che ne faccio io va più che bene. Lo uso per la preparazione di dolci insieme alla stevia e non se ne sente il sapore.
Data di acquisto: 05/05/2022
È il primo acquisto di questo prodotto, finalizzato principalmente per produrre prodotti da forno per soggetto diabetico, ma ovviamente da condividere con gli altri componenti della famiglia . Ho già provato con altri edulcoranti alternativi, questo è quello che più si avvicina ai risultati sperati, ma c'è ancora da sperimentare . Il risultato migliore si ottiene con budini e creme, mentre per i biscotti il risultato non è stato eccellente ma comunque gradevole e soddisfacente, non sono riuscita ad ottenere una friabilità simile a quella che si ottiene con zucchero di canna integrale o zucchero di fiori di cocco (già usato in precedenza solo per prodotti da forno, con modeste, modestissime quantità e non per diabetici) continuerò a sperimentare....forse con un appropriato mix...
Data di acquisto: 26/02/2022
Sicuramente è una valida alternativa allo zucchero bianco, in quanto si evita il saccarosio e si mantiene un dolcificante insapore e incolore che non fa male. Tuttavia, credo sia comunque un prodotto raffinato, così che perde parte della sua naturalità. Inoltre è anche piuttosto caro.
Data di acquisto: 08/12/2021
Dolcifica ma…lo trovo nauseante, soprattutto se usato nelle bevande calde (tisane etc). Meglio usato nei dolci