Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Erbe per la Preparazione dell'Amaro Svedese


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 119 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Enrico S.

Recensione del 13/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2022

Ottimo prodotto, molto conveniente per la preparazione casalinga del famoso amaro.

Daniela G.

Recensione del 24/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2022

Questo prodotto lo uso quando non sono in perfetta salute: un cucchiaio in una tazza di tisana, nell'ombelico quando ho la febbre. Da avere assolutamente.

Mauro M.

Recensione del 02/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2018

Permettono di preparare l'amaro svedese risparmiando notevolmente. Consigliate

Francesca P.

Recensione del 29/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/08/2022

Questo mix di erbe mi era stato consigliato . Mi preparo un elisir e funziona veramente.

Claudia S.

Recensione del 12/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2022

Ottimo prodotto x fare l'amaro in casa. Io l'ho lasciato più dei 15 gg consigliati ed è venuto veramente ottimo

giovanna D.

Recensione del 12/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/12/2021

ho realizzato l'amaro svedese come da ricetta, e lo uso di frequente, constatando di persona la reale utilità ed efficacia della infusione, penso che presto vi invierò altra richiesta di queste erbe che utilizzo per uso orale e anche come impacco o lozione. Ho molto piacere di sapere che antiche conoscenze possono applicarsi grazie a chi riesce a distribuire le materie prime per poterle realizzare. grazie

Cristian D.

Recensione del 20/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2021

Da quando ho scoperto questo amaro, lo preparo in continuazione, deve sempre essere disponibile a casa. In più farselo da solo è una bella soddisfazione ti permette di provare diverse varianti e poi conviene.

Jon N.

Recensione del 11/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2021

Ottimo amaro... A mio parere immancabile. Sempre da approfondire...

Irene V.

Recensione del 31/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2021

Ho preparato con queste erbe un ottimo amaro, che mi ha aiutato in maniera naturale a guarire velocemente da stati influenzali quest'inverno.Lo consiglio anche perché la preparazione è facilissima!

Luciana B.

Recensione del 11/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2021

La preparazione di erbe di Maria Treben utile per alleviare i dolori!! Diluito con acqua aiuta a togliere l'infiammazione alle gengive e alla gola.

Giuliani M.

Recensione del 01/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2017

Fatto amaro, molto forte, ma consigliato, da provare!!!

Giulio B.

Recensione del 08/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/05/2021

L'amaro svedese è un dono della natura (e della cara Maria Treben) dalle innumerevoli qualità, e in questo formato è davvero facile e piacevole preparare il proprio infuso. Consigliatissimo

Mestroni M.

Recensione del 17/07/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/03/2020

Usa da tempo queste erbe per preparare l'amaro ed in casa ne vanno tutti matti. Ottimo prodotto.

Gianni S.

Recensione del 28/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2021

Ho ricavato circa 1,5 litri di amaro svedese mettendo in infusione questo preparato in un litro e mezzo di acquavite. Devo dire che è venuto buono.

Alessandro D.

Recensione del 26/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2021

Non resto mai senza l'amaro che si ottiene da queste erbe ,che trovo insuperabile come digestivo e uso anche occasionalmente per l'insonnia.Sono anni che lo preparo.

Carla B.

Recensione del 27/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2014

Queste erbe che si preparano per l'amaro hanno un ottimo sapore. Lo adopero in diversi modi, quello meno frequente è giustamente come Amaro: lo bevo di rado anche se il suo sapore è gradevole, l'adopero invece tutte le mattine nella tisana che bevo a colazione. Rende la tisana tonica, gradevole da bere e da quel senso di benessere e soddisfazione. Lo adopero anche per gli occhi, sì, ho detto per gli occhi. Con un batuffolo di cotone, ci verso l'amaro e stropiccio, ad occhi chiusi, le palpebre. Quando l'occhio è sano, non succede niente. Se l'occhio è infiammato, brucia per qualche secondo ma sento un sollievo agli occhi. Facendolo regolarmente, gli occhi rimangano sani. Provare per credere!

Rosalba C.

Recensione del 08/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2021

ho provato questo mix di erbe perchè mi sembrava difficile recuperarle tutte singolarmente. avevo sentito parlare e letto qualcosa su questo amaro e volevo provarlo. il tutto si è verificato molto semplice. mi aspettavo sinceramente un sapore un pò meno aspro perchè anche diluito si sente la forza delle erbe. per i benefici vediamo tra qualche settimana

Noemi R.

Recensione del 06/02/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/12/2020

Ottimo prodotto, seguito le giuste istruzioni trovate online ho realizzato un ottimo amaro svedese, Lo trovo molto gradevole, cosa più importante noto la differenza tra quando lo bevo e quando no. Ottimo per digestione gonfiore e mille altri problemi, l'ho utilizzato e regalato ne farò sicuramente altro

MARIELLA M.

Recensione del 16/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2020

Mi faccio da anni il piccolo amaro svedese. Lo trovo un rimedio eccellente. Lo utilizzo dopo il pranzo come ottimo digestivo diluendolo in un bel bicchiere di acqua calda. E' corroborante, aiuta la digestione, disintossica e poi per me ha un sapore buonissimo. Tra l'altro è facilissimo prepararselo, basta unire la dose della confezione ad un litro di buona grappa a 45°, lasciarla lì per due settimane scuotendo la bottiglia giornalmente, poi si filtra e voilà il rimedio è pronto. Per conservarlo scelgo sempre una bottiglia di vetro scuro e le volte che non l'ho avuta a disposizione ho foderato la bottiglia con carta stagnola. Ma nelle indicazioni di preparazione questa attenzione non è richiesta, è una mia pignoleria.

Marcella S.

Recensione del 15/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2015

La compro sempre per mia mamma , prepara questo amaro per i vari disturbi allo stomaco , lo trova curativo e anche digestivo.