Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Dasinal - Crema viso al Latte d'Asina


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 26 recensioni dei clienti

53% recensioni con 5 stelle 5
26% recensioni con 4 stelle 4
15% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
3% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Cinzia C.

Recensione del 31/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2014

E' una crema eccezionale: lascia la pelle morbida ed idratata e dà ottimi risultati anche sui visi sensibili e le pelli secche e fragili. Ottima sia come crema da giorno che da notte.

Maria teresa F.

Recensione del 23/01/2016

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 19/01/2016

orrenda

Alessandra T.

Recensione del 29/01/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/12/2014

Non la ricomprerò: per la mia pelle risulta troppo ricca e non viene assorbita bene. Anche l'odore non mi entusiasma.

Simona P.

Recensione del 13/10/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/08/2014

Questa crema è ottima e naturale, inoltre non dà effetto lucido e "grasso". Io la applico dopo la scrub e il risultato si vede. Unico neo, il colore e l'odore, che può non piacere, ma i risultati si vedono.

ANTONIO M.

Recensione del 31/08/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2014

Prodotto efficace e naturale. Il latte d'asina migliora l'aspetto della pelle, anche dalle prime applicazioni.

Luisa L.

Recensione del 27/03/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/02/2014

Una crema ricca e ben assorbita dalla pelle, che rimane morbida e ben idratata. La consiglio come crema da notte, per lasciarle tutto il tempo di poter agire. Si conserva in frigorifero. Dal punto di vista vegano non avrei dovuto acquistarla, in quanto contiene un prodotto animale (latte di asina), ma poi ho letto che l'allevamento non è di tipo industriale e che il cucciolo non viene allontanato dalla madre e continua ad alimentarsi con il suo latte. A queste condizioni l'allevamento è umanamente sostenibile, e dà anche una prospettiva di vita a degli animali bellissimi che ormai faticano a inserirsi nel nostro mondo, privo di legami con la terra.