Data di acquisto: 03/04/2018
Questa crema ha un buon sapore piuttosto neutro, anche se la consistenza è particolarmente densa; consiglio di diluirla per gustare appieno il suo sapore. Buona come base per pesti e smoothies!
Data di acquisto: 03/04/2018
Questa crema ha un buon sapore piuttosto neutro, anche se la consistenza è particolarmente densa; consiglio di diluirla per gustare appieno il suo sapore. Buona come base per pesti e smoothies!
Data di acquisto: 01/04/2018
abituata ad altre creme, questa è un pò amarognola ma conserva benissimo il sapore del seme di zucca, abbianata bene risalta e viene gradita. All'inizio, non conoscendola, facevo pasticci, ma ora so perfettamente con cosa abbinarla.
Data di acquisto: 16/03/2018
La usa spalmata sulle gallette insieme al miele di acacia, per colazione o merenda.
Data di acquisto: 05/03/2018
Da abbinare a pomodori secchi e avocado, ottimi panini!
Data di acquisto: 25/02/2018
La trovo molto buona e nutriente, la utilizzo spesso da quando ho iniziato a fare colazioni salate, spalmata su cracker, pane o focacce
Data di acquisto: 21/01/2018
Non la trovo buonissima come sapore, ma continuerò a prenderla come alternativa importante ad altre creme per l'alimentazione del mio pupetto.
Data di acquisto: 11/01/2018
Trovo questa crema molto buona e versatile. La utilizzo per diverse ricette ma anche semplicemente spalmata su una fetta di pane la trovo buonissima.
Data di acquisto: 07/01/2018
Composta proprio da semi di zucca in crema. Appiccicosa al palato. Difficile da abbinare ai piatti. Penso che l'unica maniera sia di degustarla da sola
Data di acquisto: 17/12/2017
Ho provato per la prima volta la Crema di zucca ...e ne sono rimasta decisamente sorpresa! Io la preferisco sulle pietanze salate, ottima sulle verdure cotte ma anche spalmata su dei crostini !!
Data di acquisto: 17/12/2017
Mi sono trovata benissimo, uso creme quotidianamente per ogni pasto del mio bimbo ovviamente alternandole. A differenza di altre non presenta grumi ed è ben omogenea. Come tutte le altre creme di semi oleosi, se mangiate da sole o spalmate, consiglio, per esperienza, di diluirle leggermente (secondo i gusti con del limone, agave, qualche goccia di latte di mandorla ...). Continuo ad acquistare questa tra tante provate.
Data di acquisto: 11/12/2017
la crema è gustosa ma se avessi saputo che l'origine dei semi era UE/non UE non l'avrei comprata.
Data di acquisto: 05/12/2017
Esattamente il sapore dei semi di zucca, morbida e facilmente amalgamabile alle pappe dei miei bimbi!
Data di acquisto: 24/11/2017
Attratto dalle recensioni positive ho deciso di acquistare anche io questa Crema di Semi di Zucca Bio e non ho trovato quello che mi aspettavo perché la consistenza è un po' troppo liquida per i miei gusti ed il sapore è stucchevole nel senso che si attacca a tutto il palato sprigionando all'inizio un gusto amarognolo e dopo un po' dolciastro. Ma non dimentichiamoci che i semi di zucca contengono tante vitamine C, E, K e del gruppo B, magnesio, zinco, omega 3 e selenio e gli effetti benefici possono durare da mattina a sera grazie alla presenza di ferro che è un’ottima fonte di energia , mentre di sera hanno un effetto calmante e rilassante ed aiutano a contrastare persino l’insonnia e lo stress. Quindi? O ve la fate piacere oppure continuate a sbucciare semini di zucca ogni giorno. La spedizione è stata celere, l’imballaggio da parte di Macrolibrarsi è sempre molto accurato ma il prodotto purtroppo non mi ha entusiasmato più di tanto dato il costo mi aspettavo molto di meglio .
Data di acquisto: 11/03/2024
Molto buona da spalmare sul pane per uno snack leggero e appetitoso.
Data di acquisto: 23/10/2017
Mai assaggiato un prodotto del genere, ma se vi piacciono i semi di zucca e volete provare un prodotto alternativo perfetto per un aperitivo diverso dal solito o un condimento per la pasta particolare questa è un'ottima base di partenza
Data di acquisto: 17/10/2017
Un alternativa ai semi di zucca.
Data di acquisto: 24/09/2017
conoscevo la crema di semi di zucca... ma questa la trovo più artigianale, meno densa, più dolce anche se sempre con il retrogusto leggermente amaro dei semi. Buonissima