Data di acquisto: 27/12/2017
Non provenendo dalla parte germanica (nord-est) del paese i crauti sono un alimento non usuale nella mia alimentazione, mentre ho molta più dimestichezza con il cavolo crudo o cotto. Mi sono deciso a provare questi crauti per via delle molteplici proprietà benefiche ad essi attribuite. I crauti sono infatti ricchi di betacarotene (la provitamina A) e di vitamina C, ma contengono anche una discreta quantità di Vitamina B, Vitamina E e di Vitamina K. Sono inoltre ricchi di sali minerali, in primis di potassio ma anche calcio, fosforo, ferro, zinco e magnesio e contengono anche una buona quantità di zolfo. Sono anche ricchi di sostanze fitochimiche con effetto anticancerogeno ed antibiotico, di enzimi e di aminoacidi. Il contenuto di vitamina C viene aumentato, rispetto al cavolo fresco, dall'acido lattico dei batteri responsabili della fermentazione, al punto che 200 grammi di crauti coprono interamente il fabbisogno giornaliero di Vitamina C.