Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “ChufaMix - Vegan Milker Classic


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 333 recensioni dei clienti

84% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Piera B.

Recensione del 17/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2021

Con ChufaMix mi si è aperto un nuovo mondo. Ho giá fatto un'ottima bevanda di avena e mi sto impratichendo con le altre ricette per sfruttare al meglio questo semplice utensile. Ottimo rapporto qualitá/prezzo.

SAMANTA A.

Recensione del 12/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2021

L ho acquistato da poco e sto sperimentando! Il latte di mandorla, di avena, di Chufa, di miglio, di riso.......posso produrre il latte vegetale in modo più economico ed in base ai miei gusti aggiungendo un po' di cannella o buccia di limone.....o cocco......occorre solo un po' di fantasia!! Se lavato appena utilizzato, si pulisce il un attimo. Buon prodotto, resistente, semplice e versatile.

Pamela B.

Recensione del 05/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2021

apparecchio semplice per produrre in casa il proprio latte in maniera MOLTO semplice

Giuliana M.

Recensione del 04/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/03/2021

mi è arrivato qualche giorno fa e ho già fatto latte di avena e di nocciola che sono le mie preferite, io ci aggiungo 1 cucchiaio di farina di carruba che contiene calcio e ferro così integro il latte stesso, oltre a 1 cucchiaio di cacao e 1 cucchiaio di sciroppo (acero o agave a scelta). Alla mattina non vedo l'ora di fare colazione e gli avanzi li aggiungo a dell'albume d'uovo, dl formaggio spalmabile e della cannella e faccio una frittatina. Buonissimo.

Laura B.

Recensione del 23/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2020

Adoro il chufamix, lo uso più volte a settimana per preparare il latte vegetale. Il latte che viene fuori è perfettamente filtrato senza pezzetti. È davvero veloce e semplice da utilizzare. Si riesce a lavare con facilità.

Sara P.

Recensione del 15/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2020

Un filtro molto versatile, e sopratutto non mi sono stufata di usarlo dopo un mese perchè è molto semplice da pulire.

Irene S.

Recensione del 12/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/01/2021

Non acquisto più latte industriale ed ho sempre un buonissimo latte di avena, sano, fresco e senza packaging. Ci vogliono 5 minuti. Lo strumento si pulisce con poco a mano.

Basile Maria B.

Recensione del 12/03/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/03/2021

Ho ricomprato questo attrezzo perché il primo si è rotto. Faccio sempre il latte vegetale a casa quindi per me è indispensabile averlo. Questo l'ho pagato molto meno rispetto al primo speriamo che duri un po' di più ma ho i miei dubbi. Comunque è una cosa molto utile per chi come me si autoproduce il latte vegetale. Poi bisogna aggiungere che riducendosi il latte in casa si difende l'ambiente perche si fa molto meno spazzatura. Ultima cosa che volevo dire, provare il latte di semi di girasole, buonissimo anche se è un po' grasso.Grazie

Daniela C.

Recensione del 06/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2021

Accessorio utilissimo per l’autoproduzione del latte vegetale

Michela V.

Recensione del 06/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/09/2020

L'ho acquistato per cercare di ridurre gli sprechi delle.confezioni delle bevande vegetali...è un po'macchinoso ma dopo che ci si prende la mano è un attimo. La cosa che più mi dispiace è che non sempre riesco ad utilizzare l'okara...ma l'impatto ambientale almeno è un po' ridotto

Roselena T.

Recensione del 02/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2020

Eccezionale! Lo uso per creare i miei patti vegetali preferiti. Sono buonissimi e salutari

Francesca M.

Recensione del 15/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/10/2020

Da tempo cercavo un prodotto che riuscisse a soddisfare le mie esigenze per ottenere un buon latte vegetale. Chufamix ha davvero superato le aspettative! È facilissimo, veloce, comodo e anche economico. Prima acquistavo i migliori marchi biologici, ma nessuno è paragonabile a quello che oggi autoproduco. Grazie a macrolibrarsi per farci conoscere prodotti eccellenti spendendo il giusto.

Cecilia D.

Recensione del 09/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2020

Trovo molto più facile fare i latti vegetali con questo strumento rispetto a come li facevo prima. Il libro con le ricette è molto utile per usarlo al meglio, ma si può riuscire anche senza. Si deve solo controllare bene, quando lo si pulisce, che non restino residui sulla rete, ma è abbastanza facile.

Nadia M.

Recensione del 26/10/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/09/2020

Interessante prodotto per la preparazione di latte vegetale completamente naturale. Si prepara velocemente, ma attenzione a lavare subito il filtro (sotto acqua corrente) appena pressato il contenuto altrimenti è un po’ più difficile da pulire. Forse maggiori indicazioni per l’uso aiuterebbero maggiormente chi lo prepara per la prima volta.

Cinzia B.

Recensione del 28/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/06/2020

Sono contentissima del mio ChufaMix. E' stata una vera scoperta dopo aver comprato per un po' i latti confezionati. I vantaggi sono molteplici: il latte ha un sapore vero e una percentuale di sostanza molto maggiore rispetto a quelli confezionati; non si fa spazzatura con i tetrapak, a vantaggio dell'ambiente; la polpa si usa in tante preparazioni; ci si prepara il latte a piacere, con quello che si preferisce; si possono sperimentare vari tipi di semi e cereali; convenienza economica rispetto al latte comprato. Il mio latte preferito rimane quello di mandorle: da 100g. di mandorle ricavo un litro e mezzo di latte, preparando prima un litro, più denso e profumato; finito quello, con la polpa rimasta ne preparo un altro mezzo litro. La polpa va a finire in una torta o in un'insalata. Messa sulla pasta, fa le veci del parmigiano. Indispensabile, secondo me, è un libro di ricette e dosaggi, che si trova su Macrolibrarsi ad un prezzo accessibile. E' un accessorio indispensabile in una cucina sana.

Cristiana C.

Recensione del 03/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2020

Mai più senza, comodissimo e semplice da usare. Permette di fare anche piccole quantità alla volta! Un must per chi beve solo bevande vegetali

Daniela L.

Recensione del 01/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/08/2020

Molto contenta di questo acquisto. È veramente facile da usare, e in pochi minuti ho il latte vegetale che preferisco, senza più dovermi preoccupare che finisca e dover trasportare carichi pesanti. Sono contenta io, e si inquina molto meno. Perfetto.

Monica C.

Recensione del 26/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/08/2020

Io non l’ho potuto testare con un frullatore a Immersione Perché ne ho uno dalla forma strana che non entra (molto diverso dai frullatori classici) ma avendo il bimby ho comunque risolto il problema di fare latte di mandorle. Semplicemente frullo acqua e mandorle con il bimby e uso questo come filtro! Fantastico! (Prima dovevo usare un imbuto con il sacchetto di tela sopra versare il latte spremere il sacchetto... era tutto molto laborioso e i sacchetti costano tanto 12 euro l’uno e ne avevo già cambiati 3 negli ultimi anni! Con questo è tutto molto più semplice e non rischio di sporcare in giro!).

Filomena L.

Recensione del 20/09/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/07/2020

Semplicemente ottimo, facile da usare e versatile. Per ora lo utilizzo per fare il latte di mandorla e il risultato è una delizia. Per chi come me consuma bevande vegetali è una svolta. Consigliatissimo

Rosa B.

Recensione del 16/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2020

non ho più comprato il latte vegetale. Va benissimo per me perché bevendolo solo io in casa, posso produrne anche poco. Per latti alla frutta secca (provato con nocciole, mandorle, noci, anacardi) basta mettere a bagno la sera la frutta secca con acqua, far riposare in frigo fino al mattino e poi frullare con il minipimer e filtrare. quando l'ho acquistato io aveva anche un buonissimo sconto, molto soddisfatta. Superconsigliato