Data di acquisto: 01/09/2021
Il cavolo nero di Toscana è il più resistente e rustico nell'orto, versatile in cucina. Tra tutte le tipologie di cavolo da me coltivate è quello che sicuramente da più soddisfazioni, in quanto cresce velocemente, già dopo un mese dalla semina si possono cominciare a tagliare le foglie (a differenza degli altri cavoli che arrivano a raccolta dopo 70-180 giorni); inoltre le foglie si possono tagliare decine e decine di volte prima della fioritura, a differenza dei cavolfiori o dei cappucci che danno un solo raccolto. Con questi cavoli faccio un'ottimo pesto con l'aggiunta di pomodori secchi, noci e aglio. Ottimo condimento per pasta o cereali integrali, adoro il sapore, più bilanciato e delicato in confronto alle rispettive pasta al pesto o pasta ai broccoli. Aggiungo spesso qualche foglia a zuppe, minestre e minestroni, cuoce in pochi minuti levando la costa bianca centrale. La pianta regge al gelo. La semente ha un'ottima germinabilità.