Data di acquisto: 30/11/2023
Sinceramente nn sono riuscita a berlo. Era alcolico e il gusto molto intenso. L ho regalato a mio padre che ha apprezzato
Data di acquisto: 30/11/2023
Sinceramente nn sono riuscita a berlo. Era alcolico e il gusto molto intenso. L ho regalato a mio padre che ha apprezzato
Data di acquisto: 15/03/2023
L’amaro alle erbe di Maria treben è davvero un liquore portentoso per i disturbi gastrointestinali… da avere sempre in dispensa!
Data di acquisto: 15/09/2023
Già finito da tempo era sicuramente il migliore infatti lo devo riprendere appena avrò finito la bottiglia della marca concorrente. Questo è decisamente più profumato e più intenso dell'altro. Stavolta però prenderò la bottiglia grande perchè tra amici e parentiinvisita va a ruba
Data di acquisto: 05/01/2024
L'Amaro Svedese non manca mai in casa, perché è talmente vasto il suo utilizzo, che si può utilizzare per molti disturbi, elencati nell'Antico Manoscritto. Io ne metto due cucchiai nella borraccia dell'acqua che bevo durante il giorno.
Data di acquisto: 25/02/2024
Da quando ne prendo un cucchiaio nella tisana calda tutte le sere non soffro più di bruciore di stomaco pesantezza e l'intestino ringrazia sentitamente!!! Anche il sapore che da solo risulta un po' forte diluito nella tisana calda risulta molto più gradevole
Data di acquisto: 24/09/2023
Ha un sapore molto forte e molto amaro, quindi per me è impossibile berlo puro, anche perché è a base alcolica. Pertanto, lo utilizzo aggiunto alla tisana di finocchio in caso di pesantezza di stomaco.
Data di acquisto: 09/11/2023
Mi fu consigliato e prescritto dalla mia dottoressa omeopata vent'anni fa associato ad una terapia disintossicante per il fegato, a seguito di prolungate cure terapeutiche, e da allora è sempre presente nella mia credenza. E' un vero toccasana soprattutto dopo un pranzo un po' fuori norma (Natale, Pasqua , festeggiamenti vari ...): un cucchiaio diluito in un tre dita di acqua attivano subito la digestione. L'ho sempre regalato agli amici come pensierino natalizio.
Data di acquisto: 02/11/2023
Non conoscevo questo amaro e l'ho trovato scuriosando qui si Macrolibrarsi... Nell'area digestivi! E caspita se funziona!!! E a base di sole erbe ma è potentissimo! Mio marito lo apprezza bevuto schietto, per me è troppo forte. Ne diluisco un cucchiaino in una tazzina (da caffè) di acqua bella tiepida e mi aiuta tantissimo nella digestione dopo una cena pesante. Lo consiglio. La bottiglietta poi è favolosa anche da tenere in mostra, ricorda la fiaschetta di rum dei pirati
Data di acquisto: 08/03/2021
Ottimo amaro a base di sole erbe. Viene in aiuto dopo pasti abbondanti con pesantezza di stomaco e cattiva digestione. Lo tengo sempre in dispensa per poterlo offrire agli ospiti in caso di necessità!
Data di acquisto: 15/01/2023
L'amaro svedese originale di Maria Treben è UNICO! In casa mia non può mancare perchè serve per tantissimi disturbi , è un vero e proprio pronto soccorso. Preso a cucchiaini aiuta a combattere problemi gastrointestinali(anche di origine virale) , ottimo coadiuvante nelle malattie da raffreddamento. Usato come impacco ha eliminato delle cisti al mio cagnolino anziano! ECCEZIONALE!!!
Data di acquisto: 24/01/2024
Un rimedio da tenere in casa per le sue molteplici applicazioni. Sicuramnte valido per problemi gastro-intestinali.
Data di acquisto: 19/10/2023
Un amaro decisamente alcolico. È buono ma non lo riacquisterò
Data di acquisto: 21/01/2023
A casa mia non riusciamo piu' a farne a meno: ergo, ci sono sempre un paio di bottiglie di amaro svedese nella nostra dispensa. Che sia durante una influenza, dopo un pasto particolarmente pesante o quando abbiamo l'intestino pigro, ci affidiamo con fiducia alla naturale potenza dell'amaro svedese. Indispensabile per tutti ormai!
Data di acquisto: 24/11/2023
Preso contro stati di raffreddamento. La sera prima di coricarmi (e/o al mattino appena sveglia). Nella quantità di un cucchiaio in mezzo bicchiere d'acqua calda dolcificata con miele.
Data di acquisto: 26/09/2023
di ottima qualità
Data di acquisto: 05/10/2023
MI HANNO MOLTO ATTRATTO LA DESCRIZIONE E I BENEFICI DI QUESTO AMARO MA PER ME NON E' POSSIBILE BERLO IN QUANTO IL GUSTO E' MOLTO ANZI TROPPO AMARO. NON SO DIRE SE DIA QUALCHE FORMA DI BENEFICIO IN QUANTO NON SONO RIUSCITA A BERLO.
Data di acquisto: 23/11/2023
Ho deciso di acquistare e provare questo prodotto dopo aver letto la newsletter. Incuriosito ho deciso la prova. Premessa, il giudizio dipende molto dal gusto personale. Al primo assaggio il sapore non è affatto buono, pare il classico medicinale che "devi" buttare giù tappandoti il naso. Superato questo momento mi sono ricreduto, il sapoer è forte ma a fine pasto aiuta la digestione.
Data di acquisto: 02/11/2023
Per depurare il fegato a digiuno non c'è nulla di meglio che bere acqua calda al risveglio con poco amaro svedese. Lo tengo sempre a disposizione tutto l'anno per rimedio in caso di mal di stomaco digestione pesante oppure per mal di gola o raffreddamento.
Data di acquisto: 25/06/2023
Ho conosciuto l’Amaro Svedese dietro suggerimento di un’amica e mi è subito piaciuto. È diventato parte di un rituale serale importante, ma non solo. Il corpo lo riconosce come rimedio unico per purificarlo dalle tossine. Ormai in famiglia non ne facciamo più senza!
Data di acquisto: 25/09/2023
Testato come digestivo, aggiunto alla tisana in particolare dopo cena favorisce anche il riposo ed il rilassamento. Derivato dagli studi di Paracelso è una panacea alchemica tutta da scoprire.