Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Lo Zen e l'arte della Corsa


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 16 recensioni dei clienti

68% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 13/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2024

Questo libro permette anche a chi non corre, di approcciarsi ad un modo diverso di vedere la corsa, fonte di ispirazione, di riflessione e spunti sulla corsa e sulla vita. Un bellissimo testo che prende tutti gli aspetti dell'attività

Alessandro M.

Recensione del 13/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2018

Il più bel libro sulla corsa che abbia mai letto (e ne ho letti decisamente tanti)

Giovanni T.

Recensione del 27/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2015

Sto leggendo con molto interesse questo bel libro, ben scritto e di piacevole lettura.Trovo molti aspetti che davo per scontato nella corsa quotidiana, che è invece bene tenere presente e che aiutano a viverla in modo migliore apprezzandola maggiormente . Un ottimo acquisto!

Carla C.

Recensione del 06/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/04/2013

Un bel libro. Mi sto avvicinando alla pratica della corsa e amo lo zen da molto tempo. Le due cose vanno a braccetto bene in questo libro, interessante e scorrevole. Avendo letto molto di zen, e poco sulla corsa, vi posso dire che si capisce di più sulla filosofia dello zen in questo libro che in molti altri che ho letto. Perchè in realtà lo zen è una pratica, proprio come la corsa, e attraverso un gesto atletico semplice, economico e alla portata di tutti, come il correre, si può capire molto di noi stessi. Utilissimo per migliorare il rapporto col nostro corpo su vari livelli: sport, alimentazione, gestione della fatica. Di sicuro Luca Speciani ha praticato e capito entrambe le discipline prima di mettere insieme questo libro, e dalla sua esperienza ne deriva uno scritto molto pratico e adatto a tutti (agonisti e semplici amatori del correre). Correre zen fa bene al corpo e allo spirito, ve lo consiglio.

Tommaso R.

Recensione del 15/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2013

Prima di leggere questo libro praticavo soltanto una passione,il calcio. Grazie a Luca Speciani ed al suo favoloso libro ho iniziato ad appassionarmi alla corsa.

MAURO R.

Recensione del 02/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2012

Un bel libro, per runner ma non solo. Io ad es. non lo sono ma questo libro mi ha fatto venir la voglia di iniziare a correre, offre un punto di vista sulla corsa diverso dal solito, apre la mente : dell'agonista magari un pò demotivato ma anche del novizio. consigliatissimo

VIGAL S.

Recensione del 10/03/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2011

OTTIMO!

VIGAL S.

Recensione del 24/02/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2011

Molto, molto interessante. Lettura consigliata anche a coloro che (ancora) non corrono.

Enrica F.

Recensione del 22/11/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2010

Libro molto interessante , che mi aiuta tanto nel mio approccio della corsa. Insomma il libro che aspettavo da secoli, che non mi parla solo di performance ma di "vivere" la corsa. Grazie all'autore e all'editore .

Marco C.

Recensione del 28/10/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/10/2010

Luca Speciani è riuscito come raramente accade a cogliere l'essenza dello zen raccontando con un messaggio molto semplice le straordinarie sensazioni che molto spesso e inspiegabilmente si provano durante la pratica della corsa. Il libro e' anche uno ottimo strumento per accedere livelli di coscienza superiori attraverso l'attività fisica. Bellissimo !! Marco.

Luciano L.

Recensione del 09/08/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/08/2010

Non sono un maratoneta, ma mi sto accostando alla corsa dopo quasi trent'anni di sedentarietà, questo libro è davvero utile per comprendere lo spirito con il quale affrontare la corsa e anche tutti gli aspetti della vita in generale, i consigli che vi sonon contenuti possono essere davvero applicati a correggere il proprio atteggiamento mentale nei più svariati campi, in particolare per la corsa la trattazione delle tecniche di allenamento e dei risultati ottenuti è di grande aiuto per chi vuole davvero "mordere la mela" della vita. grazie

Giorgia S.

Recensione del 28/01/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/01/2010

Ci è piaciuto molto

Ivano .

Recensione del 10/07/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2009

fondametale!!!!si er chi ama lo sport,si per chi ama la natura ma soprattutto per chi ama filosofia,spiritualità,miglioramentopersonale!

Paolo C.

Recensione del 09/07/2009

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/07/2009

sinceramente era da tempo che desideravo leggere questo libro e devo dire che non ha deluso le mie aspettative... Non è un manuale, nè un racconto o resoconto di gare.. è semplicemente il suggerire come calarsi, seguendo una filosofia orientale, in una pratica sportiva. Filosofia orientale che possiamo , anzi dovremmo , indossare per ogni azione della nostra vita quotidiana... Consigliato a chi veramente fà tesoro dello Zen...

Andrea C.

Recensione del 29/06/2009

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/06/2009

libro scritto bene, facile, un modo "diverso" di vivere la corsa.

Gloria R.

Recensione del 04/06/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/06/2009

bel libro per chi si avvicina alla corsa e che suggerisce come entrare in sintonia e armonia con il proprio corpo e ad "ascoltare" i messaggi che ci manda, abbandonandosi alla purezza e al piacere del gesto atletico e ad apprezzare anche la fatica fisica e mentale