Data di acquisto: 12/05/2011
Un memorabile incontro-scontro fra Ghirardi (allor giovane ricercatore) e il Popper che proponeva d'utilizzare l'entanglement quantistico alfine di trasmissioni superluminali: è una delle perle di fisica e storia cognitiva (tanto più che protagonista ne fu appunto l'autore il quale smontò l'idea del famoso filosofo) che qui concretamente, così esposta, svela un quid fondamentale e innovativo acquisito dalle scienze e spesso frainteso o sfruttato per contrastare erroneamente la Relatività einsteniana. In queste pagine il pensiero scorre profondo e denso...ma limpido, rischiarando un flusso dei trapelanti misteri ch'ammantano l'essere e innestano la nostra presenza qui, nel colosseo dell'Infinito sorretto dalla ragione universale (Logos della natura): così diversa dalla consueta e limitata mentalità di tanta vanagloria umana, che già a sbirciarla attraverso gli esperimenti quasi ci conforta dal male terreno e da quell'infertoci, a nome di presunti poteri, d'alcuni dei nostri pretenziosi e torvi simili...