Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Un Altro Giro di Giostra


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 28 recensioni dei clienti

89% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Valentina V.

Recensione del 18/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2012

Più che un libro, lo definirei un'esperienza imperdibile, un'occasione per riflettere sul senso della vita. I progressi della modernità valgono davvero la candela? Che fine hanno fatto il senso critico e l'umana sensibilità? Si è ancora capaci di essere sinceri con se stessi, fedeli alla propria natura? L'omologazione, la globalizzazione, l'informazione violenta a oltranza sono un valore aggiunto alla vita dell'umanità o solo un altro mezzo di controllo e di dominio, di subdola privazione della libertà? ecco, sono queste alcune delle domande che sono scaturite in me dalla lettura di queste pagine. Perché Terzani, oltre a scrivere di come ha affrontato la sua malattia, ci offre punti di vista illuminati sul alcune delle questioni più urgenti dell'esistenza. Il suo modo di scrivere, si sa, è sempre ammaliante, molto coinvolgente e non può lasciare distaccati. Ci si sente totalmente coinvolti. E' una lettura che lascia il segno che incoraggia a cambiar rotta.

Alessandro M.

Recensione del 01/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/11/2012

io lo definirei una vera e propria guida,verso uno spirito migliore.... da portare sempre con se',illumina l'anima e aiuta ad essere piu' sereni.I viaggi che fa' in questo libro sono a dir poco esaltanti.T.Terzani e' un grande,anzi il piu' grande scrittore dei nostri tempi,un mito.

Raffaella B.

Recensione del 28/06/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/06/2012

Ho scoperto Terzani con questo libro, di cui ogni tanto rileggo qualche pagina. E' un viaggio bellissimo e profondo quello che ci racconta, ed è facile immedesimarsi con il suo vissuto perché non fa mistero dei suoi sentimenti assolutamente umani, come anche dello scetticismo e della difficoltà ad accostarsi a concetti talvolta molto lontani dalla nostra filosofia occidentale. Durante il percorso ci coinvolge in questa visione via via più immateriale della vita e del proprio sé: il corpo ed i suoi malanni, i bisogni primari e gli atti fondamentali dell'esistenza assumono tutt'altro significato. Nell'aiutarci a comprendere parte degli insegnamenti sacri indiani, ci dà l'indicazione più preziosa: la saggezza va cercata al centro di noi stessi ed è inutile inseguire messaggi esterni, per quanto validi, prima di esser riusciti ad entrare davvero in contatto con la nostra anima. Grazie Tiziano, namastè..

Valentina C.

Recensione del 11/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2012

libro bellissimo consigliato a chi si sente troppo attaccato alla vita e al proprio corpo perchè racconta del migliore dei modi per vivere la malattia e prepararsi ad accettare la morte.

Nicoletta C.

Recensione del 05/03/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2011

libro magnifico, ti aiuta a trascendere la paura della morte e a capire cosa sia veramente importante nella vita...ti coinvolge e allo stesso tempo ti riempie di gioia perchè capisci che la vera felicità è a portata di mano...

Giuseppina C.

Recensione del 16/11/2009

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/11/2009

La lettura necessità molta attenzione ,un attenzione che involontariamente ti porta a pensare a quello che doveva essere lo stato d'animo reale dello scrittore che non traspare nel libro.Intressante per chi come me è molto vicina alla voglia di approfondire lo studio dei testi sacri Indiani.

Elisabetta B.

Recensione del 24/06/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2008

e' un libro meraviglioso, che accompagna il lettore nel più meraviglioso dei viaggi, l'ultimo, quello di ritorno verso Sè stessi. e' interessante per chi vuole approfondire la conoscenza sull'India e sulla sua filosofia. E' scorrevole e appassionante, non smetterei mai di leggerlo!

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 19/08/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2006

Un libro che fa riflettere e,Iisieme a "La fine e' il mio inizio", fondamentale per iniziare una vita piu' consapevole.