Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Talismano


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Francesca P.

Recensione del 29/09/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/03/2015

Questo è il terzo libro di Hancock che leggo, il secondo scritto assieme a Bauval; non ero certa su cosa aspettarmi, ma di sicuro è stato rivelatorio su una parte oscura della storia della religione cristiana e cattolica come la conosciamo noi. Mi sono sempre chiesta come si fa a parlare di dio e andare in giro per il mondo e fare quello che hanno fatto credenti? fedeli? della "nostra religione". Be, ora ho scoperto che quello che sapevo io era poco.. Personalmente mi reputo più spirituale che credente in una fede (è un caso se nasci in un posto in cui una religione o l'altra è predominante) e dopo questo libro sono sempre più contenta di essermi allontanata dalla religione, che è una cosa degli uomini, che essi (a mio avviso) usano per programmare la gente al pari di tanti altri metodi (oggi abbiamo la tv, e sono contenta di non averla più da anni). 4 stelle in quanto ho trovato questo libro meno scorrevole e un po' più caotico degli altri, ma sempre meritevole di essere letto con attenzione

Daniele P.

Recensione del 12/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2016

L'affascinante viaggio lungo la storia fino a scoprire che dietro le meraviglie architettoniche delle grandi città spesso si celano credenze nascoste alla popolazione. Cosa lega l'albero della vita sefirotico e la città di Washington? Un libro bellissimo!

ALESSANDRO P.

Recensione del 02/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2015

Uno spettacolare libro che amplia la mente in merito all'arte talismanica proveniente dall'Antico Egitto, in cui le città, i templi e le piramidi, costituivano un progetto unitario atto ad attrarre gli influssi celesti e a garantire il corretto ordinamento delle cose. Ben lungi dall'essere uno scritto inneggiante ad una banale "talismanologia fai da te", è un'analisi generosa e zeppa di riferimenti ad altri libri più celebri. I principi fattivi dell'ermetismo egizio - in parte inquinato da certe derive rinascimentali, non proprio fedeli all'immagine originale, ieratica e celeste - vengono esplicati in maniera professionale e si capisce come la scala di grandezza per un "vero talismano" non dipende che dalla limitatezza umana. I principi astronomici, esoterici, numerici e costruttivi sono rimasti principalmente appannaggio, ahimè, di società segrete come la Massoneria che mai ha voluto divulgarli come avrebbe dovuto. La Geometria Sacra, se usata con intelligenza, ha degli effetti sbalorditivi sulla mente umana