Data di acquisto: 11/03/2015
Questo è il terzo libro di Hancock che leggo, il secondo scritto assieme a Bauval; non ero certa su cosa aspettarmi, ma di sicuro è stato rivelatorio su una parte oscura della storia della religione cristiana e cattolica come la conosciamo noi. Mi sono sempre chiesta come si fa a parlare di dio e andare in giro per il mondo e fare quello che hanno fatto credenti? fedeli? della "nostra religione". Be, ora ho scoperto che quello che sapevo io era poco.. Personalmente mi reputo più spirituale che credente in una fede (è un caso se nasci in un posto in cui una religione o l'altra è predominante) e dopo questo libro sono sempre più contenta di essermi allontanata dalla religione, che è una cosa degli uomini, che essi (a mio avviso) usano per programmare la gente al pari di tanti altri metodi (oggi abbiamo la tv, e sono contenta di non averla più da anni). 4 stelle in quanto ho trovato questo libro meno scorrevole e un po' più caotico degli altri, ma sempre meritevole di essere letto con attenzione