Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Tafti La Sacerdotessa


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 43 recensioni dei clienti

65% recensioni con 5 stelle 5
27% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Andrea Bruno B.

Recensione del 09/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2019

“Tafti la Sacerdotessa” può essere ritenuto un libro di magia/tecnologia applicata, un’evoluzione del Transurfing: il Transurfing può essere considerato come una scuola primaria, mentre gli insegnamenti di Tafti appartengono ad una scuola superiore. Di conseguenza questo libro è per chi conosce già le basi del Transurfing. Tafti, con il suo stile da Maestra Sarcastica, mostra come Cambiare il proprio Modello Mentale e Riconfigurare la propria Realtà tramite degli algoritmi da applicare costantemente, in particolare quello dei Tre Movimenti: 1-Muovere/Impostare la Realtà con la Treccina 2a-Muoversi (Muovere l’Immagine) 2b-Muoversi (Muovere il Riflesso) 3-Muovere Se Stessi (Migliorarsi Sempre) sforzandosi di permanere costantemente in uno Stato d’animo di Lada (“Questa è l’attitudine più utile tra quelle che abbiamo studiato finora ”).

Lea F.

Recensione del 12/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2020

È una fata, una strega, un cyborg ribelle. Mai prevedibile, fortemente affidabile.

Leo R.

Recensione del 12/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2020

Ottimo libro, i libri di Zeland in sequenza smontano piano piano tutto il nostro mondo egoistico.

Patrizia R.

Recensione del 23/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2019

A me è piaciuto molto. Ho letto altri libri di Zeland e questo l'ho trovato molto più diretto. Certo dà per scontate alcune cose e quindi forse andrebbe approfondito un po' il tema del transurfing prima di addentrarsi in questa lettura. E' straordinario vedere comunque i risultati della messa in pratica di questo "metodo". La consapevolezza fa veramente miracoli!

Fabio R.

Recensione del 25/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2019

libro eccezionale, per comprenderlo al meglio bisognerebbe aver letto i testi precedenti riguardanti il transurfing almeno i primi tre volumi a mia detta fondamentali per poter comprendere bene gli argomenti trattati, l'ho riletto varie volte, l'unica cosa di cui si rimarrà stupefatti saranno le azioni e gli eventi,se si deciderà di mettere in pratica quanto appreso nel libro.

Daria T.

Recensione del 22/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2019

Conoscendo i precedenti libri sul Transurfing all'inizio sembra esserci qualche ripetizione modificata solo nella forma, ma man mano che che si prosegue con la lettura e soprattutto con la pratica, inizia la trasformazione. L’intento è fondamentale!

Monica D.

Recensione del 14/10/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/10/2019

Il libro si apprezza maggiormente se avete già letto i precedenti libri sul transerfing, in ogni caso è completo in sé anche per chi non conosce nulla di Vadim Zeland. In questo c'è un cambio di stile, volutamente sarcastico e irriverente nei confronti del lettore, che evidentemente dopo l'ampia panoramica dei precedenti libri, ora ha bisogno di una sferzata per poter lavorare al meglio sulla tecnica e non rimanere solo un "lettore". Si riprendono diversi concetti già affrontati nei precedenti libri, ora però si sale di livello, la nuova tecnica della treccina seppur semplice racchiude ampie nozioni di fisica quantistica, e provata personalmente garantisce risultati sorprendenti. All'inizio di ogni capitolo, trovate una piccola scheda riassuntiva del precedente capitolo, per non dimenticare i punti salienti dei concetti espressi. Non so perché ma mi aspetto il secondo volume

Graziella P.

Recensione del 07/10/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/08/2019

Dopo aver letto tutti i libri di Zeland varie volte, questo testo mi ha lasciata un po' perplessa. Sicuramente una prima lettura non basta. Sembra che l'autore abbia cambiato di livello e che le sue parole portino vibrazioni diverse. La prima lettura rimane in superficie. Lo lascerò decantare e lo riprenderò in mano a periodi, come una terra arsa che ogni tanto va bagnata affinchè faccia fiorire i semi depositati ma che all'inizio rimangono invisibili.

Alessandro B.

Recensione del 27/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2019

ok

Sergio T.

Recensione del 21/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2019

Ho letto tutti gli altri libri dell'autore e sicuramente per godere e comprendere a pieno quest'ultima sua opera è necessario passare prima delle precedenti. Tafti è un libro molto scorrevole, chiaro, sintetico, piacevole da leggere che permette di cogliere e abbracciare ancora meglio il pensiero e il metodo proposto da Zeland, che a mio parere è meraviglioso. Nel libro la sacerdotessa Taft con uno stile ironico e diretto spiega e propone il metodo sotto un punto di vista più diretto e pragmatico che ne permette una comprensione ancora migliore ma allo stesso tempo offre spunti che negli altri libri precedenti non erano illustrati. Quindi è da leggere!

Rosario M.

Recensione del 22/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/06/2019

Non l'ho ancora letto, ma ho letti tutti i volumi precedenti dell'Autore, quindi non mi aspetto altro se non grandi sorprese. Circa il servizio, Macrolibrarsi è veloce, precisa ed impeccabile come sempre.

Michela R.

Recensione del 14/07/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/02/2019

Per continuare a crescere

Giulia J.

Recensione del 23/06/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/04/2019

Sembra che l'autore abbia iniziato bene per finire poi con cose banali e scontate. Peccato.

Michele G.

Recensione del 17/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2019

Il libro in se va anche bene, purtroppo su di me ha toccato zero corde

Stefania M.

Recensione del 09/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/02/2019

In questo libro Zeland, o meglio, la sacerdotessa Tafti, ci fanno conoscere una nuova versione ancora più potente e chiara del classico transurfing. Spiegando il concetto di realtà e di come usarla al meglio veniamo aiutati da algoritmi che permettono di risvegliarsi in maniera mirata e semplice. Può essere letto da solo ma probabilmente dà il meglio di sé con l'aggiunta del "transurfing vivo" o de "scardinare il sistema teconogeno" che a loro volta sottintendono la conoscenza dei 5 libri iniziali del transurfing.

Domenico R.

Recensione del 06/05/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/05/2019

Il libro in pratica è la versione romanzata dei precendenti libri di Zeland. Bene o male sono sempre gli stessi concetti descritti ampiamente negli altri ma qui vengono aggiunte cose nuove, come ad esempio la tecnica della treccia. Il libro è complementare per chi ha già letto e applicato le tecniche del trunsurfing, come se fosse una sorta di riassunto in prosa dei titoli precedenti di Zeland. Per chi vuole approcciarsi al trunsurfing questo titolo va abbinato almeno alla prima trilogia di questa materia altrimenti alcuni passaggi potrebbero risultare oscuri.

Bruno D.

Recensione del 02/04/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/03/2019

Tra i libri di Vadim Zeland è una piacevole novità. Le tecniche descritte evidenziano l'importanza dell'attenzione (presenza consapevole) e dell'intenzione, concetti espressi nei testi di Dario Canil e del compianto Wayne Dyer, con una piacevole scorrevolezza. Il concetto della treccina dell'intenzione avrebbe dovuto avere un maggiore approfondimento sul come localizzarla. Il concetto della nostra vita come fotogrammi di un film che possiamo dirigere e cambiare con le tecniche descritte nel libro necessitano di molta applicazione, volontà ed esercizio.

Antonello F.

Recensione del 28/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2019

Ogni Libro Vadim Zeland migliora sempre più sia nell'esposizione che nelle tecniche proposte. Per poterlo apprezzare è però indispensabile aver letto i libri precedenti se no non si possono cogliere le numerose sfumature contenute. Da leggere e, soprattutto, da applicare.

Alessandra S.

Recensione del 25/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/02/2019

E' un vero e proprio manuale di istruzioni, molto chiaro e preciso nelle indicazioni. Da leggere più volte per appropriarsi delle tecniche descritte.

Aurelio P.

Recensione del 22/03/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/02/2019

in linea con i precedenti testi