Data di acquisto: 03/07/2025
Trovo che sia un ottimo libro, semplice e chiaro spiega quali sono le negatività dell' assunzione di zucchero e perché. Dovrebbe essere letto, riletto e meditato per mantenere il proprio corpo in salute.
Data di acquisto: 03/07/2025
Trovo che sia un ottimo libro, semplice e chiaro spiega quali sono le negatività dell' assunzione di zucchero e perché. Dovrebbe essere letto, riletto e meditato per mantenere il proprio corpo in salute.
Data di acquisto: 10/09/2023
Libro da leggere assolutamente Utilissimo per chi vuole acquisire sempe maggiore consapevolezza riguardo l'alimentazione e la salute!
Data di acquisto: 17/03/2022
Una panoramica storica del commercio dello zucchero, i suoi impieghi , danni, e non solo.....bellissimo libro, non mi aspettavo così tanto materiale sullo zucchero! Consigliatissimo
Data di acquisto: 12/09/2017
Molto approfondito in ricerche, dati, cause ed effetti. L'autore ha spiegato molto bene il pericolo subdolo di questo derivato e l'ampia scala d'uso a noi celato. Lo consiglio per vivere davvero sano con alternativi validi.
Data di acquisto: 24/11/2015
Inizialmente scettica alla lettura, mi sono poi ritrovata in tutti i sintomi della "dipendente da zucchero", e con questo libro sono riuscita a liberarmene. Viene spiegato come lo zucchero raffinato che ci circonda, (viene infatti usato in quasi tutti i prodotti alimentari - leggete le etichette!) sia considerato al pari di una droga, che crea sia dipendenza fisica che psicologica. Consiglio caldamente questo libro a tutti, adulti e ragazzi, cerchiamo di prendere consapevolezza di ciò che mangiamo! Un invito rivolto alle mamme, leggete questo libro e cercate di allevare i vostri bambini con meno zucchero raffinato possibile, lo fate per il loro futuro, libero da farmaci e dipendenze farmaceutiche.
Data di acquisto: 11/04/2013
Libro rivelatore su ciò che ci hanno sempre detto aiutare il nostro corpo; ed invece rischia di indebolirlo a nostra insaputa!
Data di acquisto: 23/08/2012
Sicuramente in tanti, ormai, sono a conoscenza del fatto che lo zucchero bianco non sia salutare e che occorrerebbe ridurne o meglio eliminarne il consumo. Ma forse sono in pochi a sapere che non si tratta semplicemente di un alimento "non salutare", ma, come spiega questo libro, di una sostanza altamente nociva per il nostro organismo. E' allarmante scoprire quante patologie possano essere conseguenza dell'assunzione abituale per un tempo prolungato di zucchero raffinato! Il libro apre gli occhi sui vari tipi di zucchero: melassa, fruttosio, succo d'acero, sorbitolo, ecc., sfata il mito dello zucchero di canna grezzo e consiglia il consumo di malti di cereali, ma sempre senza esagerare. Difficilmente queste informazioni sono alla portata di tutti; è importante documentarsi, a maggior ragione se in gioco c'è la salute. Leggetelo!
Data di acquisto: 25/04/2012
consiglio a ogni persona di leggere questo libro. apre gli occhi veramente sui danni dello zucchero al nostro corpo. sono rimasta scioccata la prima volta che l'ho letto perchè non pensavo che potesse creare così tanti danni alla nostra salute. leggetelo, è davvero importante!
Data di acquisto: 20/07/2011
Lo zucchero: una droga legalizzata dal mondo intero, quello industriale e quello farmacologico (altrimenti chi curerebbero se tutti stessero benisismo?) . Un libro fondamentale, che tutti dovrebbero leggere e rileggere. So che è fantascienza.. ma sarebbere meraviglioso se fosse più pubblicizzato, magari con un "estratto del libro" gratuito, dove vengono riassunti i punti salienti e più "forti" del saggio... e qualcuno ha il coraggio di continuare a diire chel'uomo è onnivoro...
Data di acquisto: 18/05/2011
Libro molto molto interessante, da leggere tutto d'un fiato. Agganci storici per capire come si è arrivati ad oggi. Giochi di lobbies a danno del consumatore per niente interessato a capire ciò che mangia. Molto educativo. Da non perdere ..
Data di acquisto: 27/03/2011
UN LIBRO FONDAMENTALE! Dovrebbero leggerlo tutti e si eviterebbero un sacco di problemi. A tre anni dalla lettura e dalla disintossicazione da zucchero, ho perso 15 kili e sto benissimo, non ho più una serie di malanni tra cui i mal di testa fortissimi che non ero riuscita a curare con nulla... un'esperienza identica a quella dell'autore, in pratica ;)
Data di acquisto: 28/12/2009
E' IL LIBRO CHE DOVREMMO AVERE TUTTI(DOPO LA BIBBIA). SCONSIGLIATO AI DEBOLI DI CUORE E DI STOMACO
Data di acquisto: 23/05/2008
Un libro semplicemente IMPERDIBILE, l'ho letto dopo un anno in cui avevo eliminato o quasi lo zucchero dalla mia alimentazione, confermo e sottoscrivo le parole di Bill Dufty, ho eliminato dalla mia vita una serie di malesseri cronici, emicranie asfissianti, allergia primaverile, dormo meno senza essere mai stanco, ho perso 10 kg in pochi mesi. ZUCCHERO=VELENO!
Data di acquisto: 07/02/2008
Io l ho letto in 2 giorni per quanto mi ha appassionato.Sto pensando di regalarne una copia a tutti i miei cari...grandissimo william dufty dopo anni di sovrappeso sto dimagrendo a vista d occhio e ho cambiato pelle grazie a questo libro....vorrei che circolasse dappertutto questo libro.Se sapessero tutti la verità magari nei supermercati si troverebbero piu prodotti non raffinati...per ora e quasi impossibile.
Data di acquisto: 11/10/2007
Uno spenido libro, anche se ormai un po' datato, ma comunque attuale, sulla dipendeza dallo zucchero. Cosa che la maggior parte delle persone non ammetterà mai, proprio perchè dipendenti e ormai assuefatti ai grandi "esperti", che ne dichiarano l'ininfluenza sulla salute delle persone. Lo zucchero è ovunque e volerne fare a meno sta diventando impossibile e inavvicinabile economicamente, perchè i prodotti che non nè contengono.... sono ormai privilegio di acquirenti benestanti e non del popolo. Le multinazionali del settore alimentare, dietro la conferma dei maggiori "esperti", non dichiareranno mai che lo zucchero raffinato e tutti gli edulcoranti annessi, fanno malissimo alla salute. E' paradossale come in medicina lo zucchero venga utilizzato come farmaco prima che di alimento, nelle soluzioni glucosate appunto.
Data di acquisto: 14/07/2007
vi consiglio come dolcificante sostitutivo il malto di riso, il classico miele e lo zucchero grezzo di canna
Data di acquisto: 10/04/2007
Concordo con quanto esposto dal commentatore precedente. Ho letto questo libro in pochissimi giorni e mi si è aperto "un nuovo occhio" per guardare alla malattia che ho da anni (sono diabetica) e a tanti altri mali che affliggono il resto del mondo.... sconvolgentemente veritiero! Il male peggiore che ci affligge oggi come oggi è davvero quello, lo zucchero!!!!
Data di acquisto: 18/12/2006
NON E' DETTO CHE "GESU' CRISTO" DEBBA PARLARE SOLO DI RELIGIONE...SE FOSSE ANCORA TRA NOI PARLEREBBE ANCHE ALLA MANIERA DEL CARO WILLIAM. W LA VITA E ABBASSO LO ZUCCHERO.