Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Storia dell'igienismo Naturale


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 23 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
4% recensioni con 4 stelle 4
13% recensioni con 3 stelle 3
4% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Francesca C.

Recensione del 03/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2014

Un valido punto di vista della storia dell' Igiene Naturale, utile per chi ne vuole sapere di più e anche per chi è convinto che sia solo l' alimentazione a determinare la salute; l' Igiene Naturale prende in considerazione tutto l' insieme e in questo testo è spiegato.

Emiliana L.

Recensione del 01/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/06/2022

Super come tutti i libri di Valdo Vaccaro

Marco B.

Recensione del 03/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/08/2022

Un libro affascinante e scritto con capacità di sintesi dal sempre ispirato Vaccaro

Stefania C.

Recensione del 09/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2014

libro molto interessante

Michele C.

Recensione del 04/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2012

Il rispetto per gli animali e per la natura in genere è una questione che dovrebbe essere portata al centro dell'attenzione. Seguire un'alimentazione sana e sostenibile, aiuta noi stessi e l'intero pianeta. Il libro scorre leggero, utile a chi si avvicina all'argomento.

Alberto Z.

Recensione del 12/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2021

Valdo Vaccaro una garanzia, l'igienismo dovrebbe essere insegnato a scuola. Qualsiasi suo libro merita di essere acquistato!

Marcello F.

Recensione del 12/06/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/06/2018

Come già affermato a Febbraio di quest'anno quando ho pubblicato la recensione sul "Dizionario di Salute Naturale", sono rimasto colpito dai toni schietti di Valdo Vaccaro. In questo libro si spazia tra vari argomenti menzionando non solo Pitagora e le scie chimiche ma anche Bob Kennedy, Leonardo da Vinci, Claudio Galeno.... È mia intenzione acquistare altre copie da regalare a qualcuno che come me non si accontenta delle notizie propinate dai più e artatamente preconfezionate....E pian pianino leggere anche gli altri libri di questo autore.

Stefano P.

Recensione del 19/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2017

questa è un enciclopedia alla valdo vaccaro

Gabriele D.

Recensione del 13/05/2017

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 13/03/2017

Un libretto senza pretese rispetto ai fratelli maggiori vol.1 e vol.2. Paragrafi brevi, informazioni un po' frammentate, una conclusione della trilogia un po' deludente. Senza considerare poi che vengono citati e descritti come per verità assoluta fenomeni che invece sono decisamente privi di logica, spinti al puro complottismo (scie chimiche e similari). Questi sono forse gli unici aspetti che critico all'autore. V. Vaccaro è un grande igienista... ma si dovrebbe limitare ai suoi campi di competenza, senza tirare in ballo fatti scientifici di cui sa niente.

Massimiliano C.

Recensione del 09/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2015

Il testo parte dalla storia antica e fa una sintesi della scienza igienista, nel corso dei secoli. Nel nostro paese c'è un divario culturale tra la cultura maggioritaria, dei medici soprattutto, e la cultura igienista e salutistica, dei gruppi minoritari che si battono per un cambiamento del modo di pensare e dei metodi di assistenza sanitaria. L’uomo di oggi, viene ferito nel diritto alla salute da avvelenamento crescente di aria, acqua e terra, da terremoti sospetti e da "scie chimiche" tracciate sopra la sua testa; così prova un inarrestabile richiamo verso un ritorno ad un vivere naturale.

ISABELLA L.

Recensione del 06/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2015

Semplicemente eccezionale, come tutti i libri di Vaccaro. L'autore si focalizza poco sulla storia dell'igienismo(infatti fa solo un breve excursus di tutti i precursori, pionieri e fondatori vegano-crudisti),però il libro è esaustivo ugualmente perché bene o male sappiamo tutti chi era Pitagora, Leonardo da Vinci o Giordano Bruno e non spetta di certo all'autore parlare nello specifico di tutti questi personaggi e di ben note vicende(tra l'altro studiate anche a scuola). La parte a mio avviso interessante è il portare alla luce con toni ironici ma anche molto veementi quello che è la realtà odierna, ovvero che siamo schiavi del Nuovo Ordine Mondiale e degli Illuminati che vogliono ucciderci tutti con guerre, malattie, scie chimiche, vaccini e carne. Siamo assediati, sprofondati in un nuovo Medioevo e non ce ne rendiamo nemmeno conto. E questa è la cosa più grave.Questo libro in qualche modo fa aprire gli occhi su tante cose. Una volta che sappiamo la verità non abbiamo più scuse per non agire!

Mirca S.

Recensione del 22/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2014

Sono impressionante dalle cose scoperte leggendo questo libro. Soprattutto la parte delle scie chimiche. Questo libro mi ha aperto gli occhi e mi rattrista la consapevolezza di quanto ignorante sono.

Gianpiero N.

Recensione del 04/05/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/02/2014

Brevissima storia dell'igienismo e dei suoi più importanti propugnatori.L'autore tratta anche altri argomenti legati alla salute.

Roberto S.

Recensione del 04/11/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2013

Bel libro che completa la "trilogia" di Vaccaro. Consiglio a tutti i suoi scritti. Sa scrivere davvero bene. In questo libro disegna un quelle che sono le origini dell' igienismo e chi nella storia è andato contro ad esso. Parla delle costanti manipolazioni psicologiche a cui sia costretti.

Daniele G.

Recensione del 25/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2013

Consigliatissimo. Bella la seconda parte dove fa un excursus storico dell' igienismo naturale. bella anche la arte iniziale dove non risparmia attacchi a tutti i responsabili dell'attuale sistema medico che pensa solo ai propri interessi economici e non alla salute della gente.

Marisa P.

Recensione del 28/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2012

ottimo da un mucchio di consigli.

Patrizia V.

Recensione del 02/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2012

interessante, apre gli occhi.........

Simone T.

Recensione del 02/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2012

Ottimo, come sempre Vaccaro ci regala perle di saggezza e conoscenze storiche peculiari.

Gabriella F.

Recensione del 02/05/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2011

ottimo testo che fa un rapida ma esauriente sintesi della storia dell'igienismo nel mondo, contrapposto alla dilagante e criminale concezione della MEDICINA UFFICIALE come unica vera scienza, appannaggio solo delle industrie farmaceutiche e delle lobby internazionali. Da leggere e divulgare, utile sapere che l'igienismo non nasce dopo la scienza moderna, anzi è la scienza moderna che è un'aberrazione, una scheggia impazzita, staccatisi, con presunzione dalle pratiche igienistiche naturali.

Giovanni C.

Recensione del 23/01/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2010

Un libro a completamenti del primo (Alimentazione Naturale) del medesimo autore, chiaro e scorrevole. Consigliatissimo.