Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Sirio


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Mariavittoria S.

Recensione del 01/11/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 24/01/2022

Questo volumetto della Piccola Biblioteca più famosa d'Italia ha per lo più un valore documentale, essendo una raccolta di testi delle conferenze che gli autori hanno tenuto e che a vario titolo hanno ispirato i contenuti della loro celeberrima opera Il mulino di Amleto. Ricco di spunti di riflessione e di nozioni affascinanti, manca però dello stile divulgativo che renderebbe la lettura più scorrevole e incisiva.

Renato P.

Recensione del 07/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2023

Il libro mi è piaciuto? Si. È agevole da leggere? No. E secondo un giudizio ovviamente personale, è un "bel libro"? Si. Le conferenze degli autori raccolte nel piccolo volume sono di livello accademico, e quindi complesse ad una prima lettura. Il libro permette (a chi non lo conosca già) di scoprire il legame stabilito dagli antichi osservatori (egizi, mesoamericani, indiani, cinesi, polinesiani) tra l'astronomia ed una cosmologia mitica derivata dalla posizione di Sirio sulla sfera celeste e le sue peculiarità. Ritroviamo questi concetti ereditati dagli astronomi greci, ma in epoca moderna traduzioni ed interpretazioni errate hanno oscurato il senso delle antiche osservazioni, come fanno chiaramente notare gli Autori con un tagliente sarcasmo che ho apprezzato. Infine, il saggio a mio avviso più complesso, sull'antico significato di simmetria come similitudine, ossia classi di somiglianza tra enti della realtà percepita.