Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Scoperte Mediche non Autorizzate


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 44 recensioni dei clienti

84% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
2% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Patrizia S.

Recensione del 22/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2016

Devo dire che la lettura di questo libro è stata veramente interessante perchè mi ha dato conferme su molte cose. Cose che probabilmente la maggior parte di noi non conosce o non prende sul serio...è veramente triste vedere che la medicina ufficiale o chi la dovrebbe esercitare con coscienza molte volte si lasci schiavizzare dal dio denaro a scapito della salute di noi tutti e che quei pochi che escono dagli schemi vengano ghettizzati. Purtroppo questa cosa accade in tutti i settori...

Baldo C.

Recensione del 23/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2016

Un libro che apre la mente e pone tanti interrogativi etici.

Sergio C.

Recensione del 19/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2015

Questo è il primo libro che leggo di Marco Pizzuti e devo dire che ne sono rimasto ammirato. L'autore è serio e bravo. Scrive in modo semplice e facilmente comprensibile pur trattando un argomento complesso come questo che richiede l'uso,inevitabile,di termini da "addetti ai lavori". Le numerose e sconvolgenti informazioni sono corredate da sostanziose note che ne avvalorano i contenuti offrendo al lettore un valido strumento di approfondimento. Marco è l'ennesima voce coraggiosa che si leva a denunciare scomode verità "non autorizzate"alla divulgazione pubblica da parte dell'Establishment Medico e del Ministero della Sanità(dietro cui si cela lo strapotere di Big Pharma). Alle rivelazioni scioccanti(su AIDS,tumori,vaccini,autismo,ecc.) fanno da contrappunto le cure "eretiche" e le testimonianze di malati terminali sopravvissuti "miracolosamente"grazie ad esse. Pizzuti fornisce, per ogni "guaritore" vergognosamente martirizzato dai mass media,le informazioni necessarie per chi volesse contattarli.Eccezionale!

Diana F.

Recensione del 10/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2015

Libro ricco di contenuti che lasciano riflettere. Più ci sono interessi economici delle industrie farmaceutiche, più la nostra salute vera ne risulta e ne risulterà compromessa, d'altronde l'interesse vero delle multinazionali farmaceutiche non è guarire definitivamente le persone, ma mantenere malate sempre più persone per vendere più farmaci, e screditare quelli che si sono inpegnati nella ricerca di cure definitive, es. di Bella e Zamboni.

Simonetta P.

Recensione del 24/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/04/2015

Un libro da tenere sul comodino. Istruttivo.

Pietro M.

Recensione del 08/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/04/2015

Marco Pizzuti analliza con documenti e fonti l'evoluzione storica della ricerca n campo medico applicata al mondo delle case farmaceutiche e delle cure cliniche. Libro completo di analisi, articoli e ricerche di ricercatori indipendenti concernenti molti tipi di patologie che affliggono il nostro secolo. Si parte dall'analisi del mondo delle case farmaceutiche, si parla delle cause alla base del cancro e dei tumori in genere, di autismo e delle nuove frontiere per curarlo, per concludere con un elenco di piante medicinali e della loro capacità terapeutica e medicinale. .

Giorgio P.

Recensione del 03/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2015

Testo molto ben scritto e pratico perchè completo di tanti contatti diretti. Un libro che tutti dovrebbero leggere. Il mio libro preferito di M.Pizzuti.

Fabio N.

Recensione del 31/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2015

Libro che svela le cure per la propria salute che le multinazionali vogliono tenere nascoste per i propri businnes. Attraverso ricerche e testimonianze si scopre di poter guarire da malattie cosiddette "incurabili" e che spesso non è detto che un farmaco nuovo sia per forza migliorativo di uno vecchio, anzi... Un libro sicuramente da leggere come sicuramente è da preservare la cosa più importante che si abbia, la propria salute

Mauro P.

Recensione del 12/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2015

perfetto ed ottimo ... l'ho finito di leggere in 3 4 gg ... sto leggendo tutti i suoi libri, qst fondamentale in tema di salute e cure proibite ... ma la verità va diffusa e difesa anche se occultata ... dobbiamo diffondere qst messaggi x far si che chi vuol comandare e controllare al piu presto possa soccombere sotto la sua stessa avidità e sete di monopolio ... la vita è il bene piu prezioso dobbiamo preservarla agendo nel modo giusto sempre

Stefano S.

Recensione del 15/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2015

da leggere assolutamente, forse e' il miglior libro della serie di Pizzuti, mai noioso e ricco di contenuti... bravo Marco!!

Domenica D.

Recensione del 12/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2015

<p>Libro molto ben fatto che approfondisce con un linguaggio semplice e alla portata di tutti come funziona il mondo della medicina, delle cure mediche, del finanziamento alla ricerca scentifica e delle case farmaceutiche. Spiega e mette in discussione quelle che possono essere le motivazioni per cui la medicina delle case farmaceutiche vince su quella che magari produrebbe effetti migliori sulla salute umana ma non alle casse delle case farmaceutiche. Consigliatissimo a tutti, anche a chi pensa di non essere toccato da queste tematiche.</p>

Marco Castellani C.

Recensione del 12/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2015

Testo molto esauriente quest'ultimo lavoro di Marco Pizzuti (di cui si consiglia di leggere anche i precedenti). In quest'ultima opera si evidenzia chiaramente la volontà dell'èlite al potere di mantenere soggiogato l'umanità in ogni modo al fine di mantenere il controllo di questa diabolica dimensione materiale dove l'umanità si trova incatenata da sempre. E quale miglior metodo di quello di mantenerci costantemente incatenati alle malattie?! Come ci svela il libro le cure, quelle efficaci, esistono da molto tempo ma non vengono somministrate perchè ovviamente è contro l'interesse dell'èlite la stessa che produce la malattie, anche gravi e mortali, il tutto nel nome del profitto di pochi pagato dalla sofferenza di molti.

Pietro M.

Recensione del 23/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/12/2014

<p>L' autore Marco Pizzuti approfondisce un aspetto molto importante della vita di ogni uomo con un analisi ricca di bibliografie. Libro da consigliare e regalare a tutti. Aiuta a comprendere meglio il mondo medico, dei produttori dei farmaci e delle cure mediche. Approfondisce aspetti di cui la stampa e le televisioni per via dell' elevato investimento pubblicitario delle case farmaceutiche non parleranno mai.</p>

Marco M.

Recensione del 06/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2014

<p>Altro ottimo libro del Pizzutti. Breve, conciso e drammaticamente vero.</p>

Enrica S.

Recensione del 27/10/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2013

<p>Un libro veramente ben fatto. Come al solito l'autore riesce ad esporre temi importanti e renderli interessanti anche per chi si avvicina per la prima volta all'argomento. Essendo un'inchiesta sulla medicina non mancano "paroloni" tecnici che però vengono sempre spiegati e resi comprensibili da chiunque. Grazie alla bibliografia, il lettore può trovare riscontri di quanto scritto, e conoscere i testi che approfondiscono gli argomenti trattati. Da grande professionista della controinformazione espone le sue idee senza presunzione. Assolutamente da leggere!</p>

Michele P.

Recensione del 13/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2013

<p>Libro molto scorrevole. Un libro ben articolato, forse non troppo approfondito, ma chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di argomenti lo consiglio vivamente. Per chi è già abbastanza informato su questi argomenti, cercherei qualcosa di più dettagliato, anche se ripeto un libro ben articolato da leggere.</p>

Adriano B.

Recensione del 10/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2013

<p>dopo aver letto i precedenti tre libri (essenziali) avevo delle riserve su come Marco Pizzuti potesse trattare anche questo argomento, e invece le sorprese e gli approfondimenti non mancano con ricca bibliografia finale per approfondire anche gli argomenti molto meno conosciuti (vedi:bioscanner TRIMprob) quindi lo stile Pizzuti non manca neanche in questo testo che consiglio vivamente per fare chiarezza sulle falsità di Big Pharma e non solo. By B.</p>

Andrea L.

Recensione del 17/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2013

<p>Come sempre Pizzuti non lascia mai il suo lettore disinteressato alla lettura dei suoi saggi. Una chiara denuncia contro la filosofia malsana del "meglio malato per una vita che una vita guarita" che le case farmaceutiche (sopratutto di grandi dimensioni) portano avanti da decenni. Il tutto come sempre è corredato da una serie di prove a favore di un pensiero sincero che tende a denunciare gli scandali sulla sanità. Ammirabile come Pizzuti riesca sempre a definire il suo personale pensiero senza mai influenzare pero' il lettore sempre libero e spronato ad analizzare in modo obiettivo ogni informazione e utilizzare la propria mente per definire il proprio pensiero.</p>

Giuseppe M.

Recensione del 22/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2012

<p>ottimo lavoro, ben documentato, elaborato da onestà intellettuale, amore della verità,competenza professionale, il tutto saturato da un sano equilibrio che aiuterà i colti e gli sprovveduti a orientarsi e prendere coscienza di questo mare magnum della salute/malattia</p>

Lorenzo C.

Recensione del 19/11/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/11/2012

<p>Interessante e disarmante descrizione delle dinamiche di una parte, ahimè forse la maggiore o qunato meno dove si accumulano più finanziamenti, della scienza. Purtroppo alcune sono verità inconfutabili.</p>