Data di acquisto: 26/07/2024
direi un libro da leggere tutto dun fiato
Data di acquisto: 26/07/2024
direi un libro da leggere tutto dun fiato
Data di acquisto: 11/04/2024
Un libro che ogni persona, almeno una volta nella vita, dovrebbe leggere. Analizza oggettivamente gli avvenimenti, i comportamenti e le evoluzioni/disevoluzioni degli umani nel pianeta.
Data di acquisto: 02/05/2023
Da leggere con pazienza
Data di acquisto: 30/12/2021
Questo libro è a dir poco spettacolare. L'ho letto dopo averlo preso in prestito da un'amica e non ho resistito alla tentazione di regalarlo a mia volta per natale. Bello bello bello!
Data di acquisto: 28/11/2021
Una lettura bellissima, uno sguardo ampio sull'umanità da una prospettiva estremamente illuminata! Consigliatissimo
Data di acquisto: 24/01/2021
Sarò impopolare ma ho fatto fatica ad andare avanti. L’ho trovato prolisso... mi aspettavo una storia completa invece non fa altro che parlare di Homo Sapiens dalla prima all’ultima pagina. Lo sconsiglio
Data di acquisto: 19/11/2020
Harari dovrebbe essere letto in tutte le scuole! Ho sempre amato la storia, ma così com'è insegnata a scuola l'ho sempre odiata, non vedendone il beneficio. Harari è stato capace di coinvolgermi completamente, facendomi capire da dove veniamo e come ci siamo evoluti. E' stupendo capire le dinamiche che ci hanno permesso di diventare chi siamo ora. Consiglio di leggere anche gli altri due libri di Harari per un quadro completo di passato, presente e futuro.
Data di acquisto: 15/07/2020
Il libro di Harari è davvero bellissimo, lo si divora in breve tempo. Una vera storia dell'uomo a partire da ben prima dell'invenzione della scrittura che è la data in cui a scuola ci dicono che la storia dell'uomo ha avuto inizio. Invece l'autore inizia a raccontare in maniera avvincente dal tempo delle prime razze umane Neandertaal, Sapiens.... fino ai giorni nostri.
Data di acquisto: 24/11/2019
Un libro assolutamente da leggere per contenuti spesso scomodi e contro corrente, stra consigliato!