Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Rivoluzione Non Autorizzata


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 22 recensioni dei clienti

72% recensioni con 5 stelle 5
27% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Tamara D.

Recensione del 25/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2016

Questo libro spiega come l'élite finanziaria voglia muoversi in fretta per creare il Nuovo Ordine Mondiale. Racconta con lauto anticipo il progetto della globalizzazione ormai apertamente dichiarato nei discorsi pubblici come unica soluzione possibile per uscire dalla crisi generale. Pertanto, spiega che i mass-media sono completamente dalla parte dell'elite. La popolazione viene da essi terrorizzata quotidianamente con notizie negative. Questo libro ha evocato chiaramente ciò che è successo negli ultimi cinque anni. Chiunque dovrebbe leggerlo.

Cesare C.

Recensione del 10/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2013

I libri di Pizzuti sono compilativi, non aggiungono cioè nuove nozioni o opinioni ma espongono e riassumono quanto scritto da altri; ma lui lo fa con particolare chiarezza espositiva, e i suoi scritti sono quanto più si avvicina alla mia idea di completezza, per quanto può essere ridotto in qualche centinaio di pagine. Qui, premesso inizialmente e profeticamente quanto la televisione suggestiona il grande pubblico con un sistema preordinato alla creazione di false informazioni, tratta nell’ordine di: signoraggio e creazione della moneta, finanziamenti al terzo Reich, ideazione della rivoluzione russa, artificiosità delle crisi finanziarie e falsa alternativitá della presidenza Obama.

Corinna M.

Recensione del 31/08/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/05/2022

purtroppo ho letto solo le prime 30 pagine e poi mi sono dovuta fermare. sarà che veniamo da periodi pesanti, sarà che una dose di stress non smaltito ha influito, ma leggendo solo quelle pagine mi sono sentita schifata verso il mondo e l'ho dovuto riporre in libreria.

Anna M.

Recensione del 04/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2022

UNA VERITA', CHE TUTTI VEDONO.. MA FANNO FINTA DI NIENTE. SCONCERTANTE, UNA MASSA DI ZOMBI... LO CONSIGLIO VIVAMENTE.

NOEMI C.

Recensione del 03/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2021

I libri di Pizzuti sono tutti da leggere Eccezionali per aprire la mente e informarsi realmente ... Tutti consigliati

Paola M.

Recensione del 01/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2018

Libro assolutamente interessante e aggiornato . Ti fa aprire gli occhi e ruotarli a 360 gradi, a non essere ignaro e ignavo!

Baldo C.

Recensione del 23/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2016

Libro molto interessante e ben strutturato con tanti riferimenti e fonti verificabili. Lo consiglio!!

Suzana P.

Recensione del 15/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/08/2015

Ho letto tutti i libri di Pizzuti, e sono diventata una sua grande sostenitrice. Questo libro lo consiglierei a tutti, perché offre una panoramica di facile lettura e comprensione riguardo a tematiche di interesse collettivo. Inoltre i temi sono trattati con il tipico metodo rigoroso e oggettivo di Pizzuti. Davvero eccezionale! Questo è uno di quei libri davvero indispensabile, che ogni persona dovrebbe leggere e avere con sé. Leggendolo capirete cosa intendo. Consigliatissimo a chi vuole capire cosa sta realmente succedendo nel mondo.

Raffaella T.

Recensione del 20/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/04/2015

E' il terzo libro che leggo di Pizzuti e devo dire che anche in questo riesce ad esprimere concetti a volte complessi da decifrare nel modo più scorrevole possibile, aprendoti gli occhi su realtà che da soli faticheremmo a realizzare. Un libro scorrevole che si legge in pochissimi giorni...una pagina via l'altra!

Domenica D.

Recensione del 12/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2015

l'autore Marco Pizzuti come sempre riesce con un linguaggio semplie a spiegare al lettore il passato e il presente rendendolo consapevole del reale corso della storia e di come viene influenzata e cambiato il corso dai poteri forti. Consigliatissimo a tutti

Vinicio M.

Recensione del 08/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2012

crudo, amaro e stimolante

Raffaele M.

Recensione del 01/04/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/04/2013

e banche non sono tutte uguali.... i politici non sono tutti uguali.... gli industriali non sono tutti uguali e i cittadini non sono tutti uguali........ GENERALIZZARE E' SBAGLIATO,,,, dare la colpa a tutte le banche non e' giusto pero' la lettura di questo libro e' molto utile per capire

Fabio L.

Recensione del 26/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2013

Il libro è scritto in maniera molto chiara, la lettura è piacevole ed infatti l'ho letto in poco tempo. Che dire, finché saranno pubblicati libri del genere ci sarà un lumicino di speranza per sognare che un giorno l'umanità si risvegli dal sonno profondo. E' il primo libro di Pizzuti che leggo e sicuramente leggerò anche tutti gli altri. Anche i riferimenti bibliografici sono ben curati.

Miriam V.

Recensione del 24/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2012

ben scritto e illuminante

Adriano B.

Recensione del 24/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2013

Pizzuti riprende il precedente "rivelazioni non autorizzate" sviluppandolo e confermando sempre più il cambiamento che sta avvenendo, lodevole nel dare informazioni che ormai sono destinate solo alla rete ed estromesse agli asserviti mainstream. La sua ricerca di persona indipendente svela in maniera scrupolosa la fitta ragnatela cui facciamo tutti parte, lettura vivamente consigliata come tutti gli altri titoli dai lui scritti. Più agevole la ricerca degli approfondimenti avendo usato un numero progressivo unico, e non che ricomincia dall'inizio ad ogni capitolo, e commovente la frase di P.T. De Chardin che ha usato per concludere il libro "Non siamo esseri umani che vivono un'esperienza spirituale, siamo esseri spirituali che vivono un'esperienza umana"

Flavio V.

Recensione del 01/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/02/2013

Ottimo lavoro, straconsigliato assieme al grandioso EUROSCHIAVI di MARCO DALLA LUNA, due opere da divulgare ovunque!!!!!!!Adesso bisogna cominciare le azioni concrete di informazione ,io nel mio paese ho già cominciato a fare conferenze e promuovere la moneta locale.......è ora di agire ,leggere libri non basta più!!!!!!!

Tiziano A.

Recensione del 24/01/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/12/2012

posso solo esprimere i migliori complimenti ad un ricercatore che ha messo a disposizione così tante informazioni utili e possibili temi di riferimento che chiunque potrà approfondire. Anche se lo sconcerto è tanto per ciò che emerge da questa lettura ritengo sia un coraggioso contributo a chi desidera comprendere di più sulle lobby dei poteri occulti. I migliori auguri per una proficua divulgazione di questo lavoro Tiziano

Luca L.

Recensione del 20/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/12/2012

Un Libro fondamentale e imprescindibile per chi studia o è semplicemente appassionato di temi importanti come il NWO il Signoraggio Bancario e la Vera Storia degli ultimi due secoli.

Franco D.

Recensione del 20/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/12/2012

PIZZUTI IN QUESTO LIBRO ESPRIME E RACCONTA LA VERITA' DI COME SI SVOLGONO I FATTI DIETRO LE QUINTE ALLE SPALLE DI CHI PENSA CHE LA STORIA SI APPRENDA DALLA TV E DAI GIORNALI, ANCORA MOLTISSIMO CI SAREBBE DA DIRE E RACCONTARE MA E' COMPITO DEL LETTORE APPROFONDIRE LA RICERCA . 1000 DI QUESTI LIBRI !!!!!!

Patrizia M.

Recensione del 18/01/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/11/2012

Trovo la lettura di questo testo di utilità per tutti, indipendentemente dalle convinzioni politico-religiose. Aiuta a connettere e ricomporre le tesere di un puzzle che molti hanno già in mente, ma stentano ad assemblarle. interessannte sotto tutti i profili. Sintetico e chiaro quanto basta..