Nei primi anni di vita ognuno di noi è molto fragile, delicato e facilmente feribile; con il passare degli anni la "pasta modellabile" si indurisce, con il vantaggio di diventare più duri, meno suggestionabili e meno delicati, ma con il difetto di "consolidare" i traumi subiti ed i difetti congeniti, rendendoli meno facili da sanare. Siamo per certi aspetti simili ad un vaso di terracotta, facili da plasmare all'inizio della lavorazione, molto rigidi una volta completata "la cottura". Grazie alla lettura di questo libro mi è stato possibile mettere a fuoco le mie ferite interiori, che mi hanno portato negli anni a ripetere stoltamente gli stessi errori, in maniera quasi identica, numerose volte; una volta preso atto dei problemi, gli esercizi li hanno, col tempo, molto migliorati, con il risultato che ora ho una maggiore autostima e sono più sicuro di me stesso. Personalmente avrei ritenuto preferibile leggere gli esempi del Capitolo 2 dopo le spiegazioni del Capitolo 3, sarebbe a mio avviso stato più utile.