Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Rifiuto: Riduco e Riciclo per Vivere Meglio


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Simona D.

Recensione del 09/06/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/03/2018

Consigliata la lettura perché il libro è interessante. E' comunque utile per capire un pò di più in materia, sempre attuale. Consegna veloce.

Luciana Bertoncello B.

Recensione del 17/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2018

Bello e istruttivo

Veronica P.

Recensione del 24/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2018

Ho acquistato questo libro del Dottor Montanari, per sostenere una causa a me molto importante e il libro è estremamente interessante, perché apre gli occhi e la mente sul problema rifiuti. Mi sono resa conto di quanti ne produciamo e di quanto siamo pesanti per l'ambiente ( ma nemmeno ce ne accorgiamo). In questo libro, si propongono molte alternative, dalla differenziazione, al riciclo, fino al Rifiuti Zero, che è già attivo in paesi extraeuropei, come l'Australia. Lo consiglio a tutti, perché il Dott. Montanari, col suo linguaggio scorrevole e mai pesante, non fa altro che informare sulla situazione grave dei rifiuti e su quante alternative ci siano per pesare meno sulla nostra Terra. Ottimo libro e ottimo testo. Soldi ben spesi.

Erika D.

Recensione del 31/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2018

Bellissimo e scritto in modo chiaro e semplice. Lo consiglio

Carlo Alberto B.

Recensione del 08/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2017

Spiega molto in dettaglio l'urgenza di una raccolta differenziata

Alessio B.

Recensione del 03/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2015

Ottima guida per sensibilizzare tutti sulla necessità di una raccolta differenziata puntuale e delle conseguenze del conferimento dei rifiuti in discarica o, peggio, in un inceneritore.

PARIDE C.

Recensione del 11/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2015

Questo libro è una zattera di intelligenza nel mare di follia in cui viviamo. La prima parte spiega con lucidità come è possibile passare da una gestione dissennata dei rifiuti a una più conveniente sotto tutti i punti di vista. La parte finale è tuttavia quella che mi ha davvero conquistato. Quello dei rifiuti non è solo un problema tecnico ma è il problema di chi siamo noi, di come ci poniamo in rapporto con un Cosmo di cui siamo solo una parte e non i padroni. Il capitolo V è forse il più bello per me perché mi ha fatto capire che l'abitudine nella mia famiglia di non farci regali per le varie feste comandate e i compleanni è una cosa di cui non vergognarsi, retaggio di una cultura umile e contadina in cui non c'era spazio per il superfluo. In questo c'è l'idea che qualche passo indietro sia la via verso un futuro migliore. Infine l'appendice di Hundertwasser mi ha fatto pensare al meraviglioso significato della seguente frase detta da mio figlio di 4 anni: "Papà, è bello fare la cacca nell'erba fresca"

Giuseppe R.

Recensione del 18/11/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2010

Fermiamo l'Olocausto chimico in atto !!!

Luciano M.

Recensione del 21/01/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2009

Ottima pubblicazione! Riassume nel migliore dei modi tutto quel che ruota attorno al problema e alle soluzioni dei rifiuti e del perchè si producono!

Sergio S.

Recensione del 12/12/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2009

ottimo