Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Ricette della Dieta del Digiuno


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 16 recensioni dei clienti

56% recensioni con 5 stelle 5
37% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Stefania C.

Recensione del 09/07/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/12/2013

Buone ricette che secondo me però dovrebbero essere monitorate da un medico

Gianfranco P.

Recensione del 20/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2020

Con la sua innata simpatia e con il suo garbo Marco Bianchi ci introduce nel mondo del digiuno, seguendo l’esempio del suo guru, il Prof. Umberto Veronesi. Le ricette, tutte di facile esecuzione, sono decisamente salutari e soprattutto gustose.

Flora F.

Recensione del 12/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2015

Interessante

Luana C.

Recensione del 07/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2021

Insegna dei bei trucchetti per ingannare la mente e avvicinarla cosi in modo semplice a una giornata di digiuno, inoltre i consigli su abbinamenti e alimentazione sono utilissimi. Come sempre i suoi libri sono una certezza

Giulia D.

Recensione del 18/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2016

Soprattutto in questo periodo di quarantena molti di noi hanno la fortuna e la possibilità di dedicare un momento a se stessi, alla pulizia dell'anima ma anche del corpo. Questo libro risulta un valido alleato se si vuole approcciare al digiuno in modo consapevole e rigenerante

Pasquale F.

Recensione del 05/07/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/05/2018

avendo acquistato il libro di umberto veronesi, averlo è quasi un obbligo. le ricette sono davvero semplici e spesso geniali

ANNA MARIA G.

Recensione del 28/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2017

libro consigliatissimo, Marco Bianchi è davvero una garanzia. spiega in maniera semplicissima e spiritosa.

Sabrina P.

Recensione del 04/09/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/01/2017

Come tutti i libri di Marco Bianchi, anche questo non si smentisce, lettura facile e veloce, ricette replicabili in ogni dove e spunti scientifici che non guastano mai, insomma resta solo che l'acquistiate.

Karin A.

Recensione del 25/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2016

Davvero un buon libro, ne ho acquistato la precedente edizione, Marco Bianchi scrive in modo molto semplice e diretto, comprensibile davvero a tutti. Un bel modo di stare a digiuno senza soffrire la fame, bensì con buonissime ricette per disintossicarsi, detossinarsi e rimanere in salute!

Vanessa C.

Recensione del 30/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2017

M. Bianchi, che seguo anche nel web, ha scritto questo seguito del libro di Veronesi. Un digiuno più flessibile del mitico prof, e ricco di ricette!

Antonio P.

Recensione del 30/03/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/03/2016

Libro strutturato molto bene alternando la parte discorsiva con le ricette fa una bella analisi sugli alimenti più salutari da mangiare descrivendone le loro proprietà, poi per quanto riguarda le ricette che ho provato sono molto buone e gustose.

Giovanna S.

Recensione del 19/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2016

Ho fatto bene ad acquistare questo libro. L'autore è simpatico, diretto e sincero. Introduce il lettore in un mondo nuovo scrivendo poche pagine invitandoci alla leggerezza. Ci riusciremo?

Cinzia L.

Recensione del 07/01/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/11/2015

Lettura piacevole, facili e gustose le ricette. Ideale per chi si approccia per la prima volta al digiuno.

Pietro A.

Recensione del 30/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/04/2015

In questo libro,Marco bianchi,famoso ricercatore,non chè noto per le apparizioni televisive dove si tratta di cucina,e autore di diversi libri sul collegamento tra salute e cibi salutari,ci illustra un argomento qua da noi in occidente poco conosciuto,o meglio praticato ma dagli effetti molto importanti,ossia il digiuno. Con la sua dialettica immediata ci spiega cosa sia il diguno da noi spesso inteso come assoluta privazione di cibo, e ce ne spiega le funzioni,quindi i vantaggi e indica le varie modalità di attuazione,dalle piu semplici e adatte a tutti,raccontando storie personali , di suoi amici,quindi trucchi per poterlo effettuare innanzi tutto senza rischi,essendo una pratica molto delicata ,che va eseguita con prudenza. Come da titolo,corredato da moltissime ricette al riguardo. Libro interessante,e per l'argomento trattato e per la scrittura,lo consiglio lo consiglio,

Giulia G.

Recensione del 23/07/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/07/2014

<p>Non credete sia un libro che insegna a digiunare, anzi...propone un sacco di ricette piacevoli e salutari che vien voglia subito di sperimentare! Oltre alle ricette (vi consiglio di provare assolutamente i suoi burgher croccosi di miglio), ci sono un po' di nozioni di base sui macro e micro nutrienti, nonché ovviamente un capitolo dedicato alla pratica del digiuno una volta alla settimana, con alcuni utili consigli. Oltre alle ricette, vengono consigliate anche alcune tisane e centrifugati. L'unica pecca rispetto il suo libro precedente "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__un-anno-in-cucina-con-marco-bianchi-libro.php" target="_blank">I magnifici 20 - un anno in cucina</a>", non c'è nessuna foto dei piatti. Consigliato!!!</p>

Giulia T.

Recensione del 09/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2014

Questo libro mi ha fatto vedere la pratica del digiuno sotto un'altra luce, non più come privazione bensì come disintossicazione dell'organismo. Un libro utile, ricco di numerose ricette sane ma gustose al tempo stesso, pieno di consigli su come affrontare al meglio le giornate di digiuno e con una bellissima prefazione dell'illustre oncologo Umberto Veronesi. Marco Bianchi, l'autore del libro è uno chef salutista nonché divulgatore scientifico che ci accompagna in questo percorso spiegando tutti i nutraceutici delle ricette. Un libro utilissimo dedicato a tutti quelli che desiderano impegnarsi ad intraprendere un percorso salutista, più coscienti di quello che introduciamo attraverso l'alimentazione quotidiana.