Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Quattro Sberle in Padella


Recensioni

Valutazione media: 3,2 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

40% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
20% recensioni con 2 stelle 2
20% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

ISABELLA L.

Recensione del 17/07/2013

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 17/07/2013

Gli autori parlano(o meglio avvertono il lettore e lo invitano a riflettere) dei prodotti che compriamo e consumiamo quotidianamente. Essi infatti contengono ogni sorta di tossicità(dagli additivi chimici ai conservanti ecc). Gli autori analizzano molto brevemente(e in modo poco esaustivo) che cosa contengono i vari tipi di alimenti. La parte più interessante è senz'altro la spiegazione di tutte quelle sigle contenute nei prodotti. L'ultima parte del libro(quella a mio avviso meno interessante) sono degli episodi di cronaca circa i vari scandali alimentari che hanno colpito l'Italia e l'Europa negli anni passati. Il libro a mio parere è utile per coloro che sono all'inizio e vogliono leggere qualcosa di facile, per chi ricerca informazioni per cambiare stile alimentare o per chi vuole essere consapevole di ciò che mangia, ma per il resto non è un testo molto brillante, in quanto gli argomenti non vengono approfonditi e i commenti degli autori a volte sono fastidiosi e irritanti, poco oggettivi insomma.

Loris T.

Recensione del 02/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/10/2012

Salve, ho letto il libro con attenzione, l'ho apprezzato per i contenuti molto validi da un punto di vista salutistico e per lo stile sciolto e di facile lettura! Lo consiglio a tutti coloro che prestano attenzione a ciò' che mangiano! Buona lettura! Anna P.

Ea1943@outlook.it S.

Recensione del 18/04/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/04/2012

Manualetto formato bignami molto agile che fa una panoramica generale sulle degenerazioni dell'industria alimentare. Buona la bibliografia e l'internetgrafia, utile la tabella degli additivi e simpatica la striscia a fumetti, la sezione con i trafiletti di giornale, così com'è strutturata, cioè senza un ordine logico degli argomenti, invece è assolutamente confusa. Mi ritrovo d'accordo con il recensore Fabio sul fatto che gli argomenti siano messi un po' a casaccio. Lo consiglio a chi, come me, ha da poco cominciato ad informarsi sulle schifezze che si rischiano di mangiare a tavola se non ci si informa su quello che si compra dentro (e fuori d)al supermercato

Fabio C.

Recensione del 01/09/2007

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 30/08/2007

Scarso, scarso, scarso...si poteva fare molto di meglio. Le notizie sono tutte non approfondite, messe li a casaccio. Bisogna spiegare molto bene alla gente determinate cose. Sullo zucchero bianco dice solo due parole e dice di usarne poco...dovrebbe invece essere bandito!!! Sullo stesso genere 1000 volte meglio La cucina del diavolo.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 16/12/2004

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2004

Il libro in questione è bellissimo.