Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Quando Troia era solo una Città


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Roberto D.

Recensione del 08/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/01/2019

Molto interessante l'analisi che l'autrice fa, partendo dal lavoro della Gimbutas e spaziando dalla storia al folklore popolare. Le conclusioni sono difficilmente contestabili.

Maria Grazia P.

Recensione del 03/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2016

Libro splendido, La Santamato ha finalmente dato la giusta rilevanza alle società matriarcali considerandole diverse dalla società patriarcale in cui oggi siamo totalmente immersi, chiamandole l'età d'oro della storia. L'aspetto interessante del libro, è anche una lettura dell'Iliade sotto un punto di vista totalmente diverso da quello che ci viene insegnato a scuola. Devo dire che mi trovo totalmente d'accordo su quanto descritto nel saggio. Maria Grazia Petetti

Mara I.

Recensione del 09/07/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/06/2016

Ho messo tre stelle perché non riesco a dare un voto obiettivo. Quest'opera è un saggio che espone le idee già trattate sotto forma di romanzo ne "La stirpe del serpente" dal professor Serafino Massoni nel 2008. Ho trovato molto più avvincente la versione romanzata, ma si tratta di un parere puramente soggettivo. Il libro è comunque ben scritto ed è importante, da un punto di vista culturale, che sia stato scritto da una donna.