Data di acquisto: 15/11/2013
mi ha aiutato molito questo libro, l'ho subito messo in pratica perché da consigli utili e veloci per creare detersivi ecologici in casa.
Data di acquisto: 15/11/2013
mi ha aiutato molito questo libro, l'ho subito messo in pratica perché da consigli utili e veloci per creare detersivi ecologici in casa.
Data di acquisto: 08/07/2013
Un "piccolo" manuale per poter muovere i primi passi nell' autoproduzione di detersivi. Scritto in modo semplice e di facile comprensione per tutti. Veramente un bel lavoro!
Data di acquisto: 22/02/2013
Il libro è piccolo, il classico formato dei libretti di Altreconomia, ma contiene tutte le informazioni essenziali per avvicinarsi al mondo delle pulizie naturali. E' stato il primo libro che ho comprato sull'argomento e l'ho trovato chiaro ed utile. Considerato anche il prezzo più che accessibile lo trovo un ottimo punto di partenza per chi vuole avvicinarsi alla tematica dell'autoproduzione e, in particolare, a quella dei detersivi naturali.
Data di acquisto: 16/02/2013
questo libro mi ha aperto la mente, spiega molto semplicemente come usare l'aceto,il bicarbonato ecc... per pulire casa .un libricino che si è rivelato utilissimo per cambiare le nostre abitudini poco ecologiche. lo consulto ogni giorno e mi stupisco sempre. brava elisa nicoli patrizia
Data di acquisto: 06/01/2013
tanti utili suggerimenti per pulire in modo alternativo senza l'utilizzo dei prodotti delle multinazionali, forse più pratici, ma di certo infinitamente più inquinanti
Data di acquisto: 22/11/2012
l'ho conosciuta ad un corso per detersivi naturali e mi ha coinvolto talmente tanto che ho iniziato ad autoprodurre oltre ai detersivi, anche il sapone. questo libricino come anche gli altri suoi libri e' molto semplice e di facile lettura. non e' un libro da leggere e archiviare ma da utilizzare continuamente come faccio io perchè continuamente mi viene in mente che avevo letto questa o quella cosa e adesso la devo mettere in pratica. per pulire i vetri uso la ricetta del suo spruzzino, ho fatto il sapone di marsiglia e il sapone al latte di capra, uso il percarbonato come sbiancante, uso l'acido citrito o l'aceto come ammorbidente.....sto imparando veramente tante cose...
Data di acquisto: 15/11/2012
Gli opuscoli di Elisa Nicoli mi son piaciuti tutti, trovo che scriva bene e chiarmamente. Stimola tante autoproduzioni proponendo prodotti da realizzarsi con ingredienti semplici e tecniche facili. E' un libricino molto piccolo ma altrettanto molto interessante.
Data di acquisto: 06/11/2012
Libretto semplice da leggere tutto d?un fiato,con tanti buoni consigli facili da mettere in pratica!
Data di acquisto: 14/09/2012
piccolo carino veloce e pratico, un bel regalino per chi inizia il processo di "naturalizzazione"
Data di acquisto: 30/08/2012
Bellissimo tutto da scoprire e da copiare nelle ricette enei consigli. Viviana
Data di acquisto: 22/08/2012
Il libro è decisamente troppo sintetico; c'è uno squilibrio tra la parte dedicata alle spiegazioni e quella invece relativa alle ricette fai da te che sono veramente poche.
Data di acquisto: 30/07/2012
E'un minilibricino con Macroconsigli per autoprodurre detersivi che servono quotidianamente a casa e una volta realizzati devo dire che sono efficaci, economici e sopratutto non inquinanti.Sono passata alla autoproduzione dei detersivi casualmente e non ritornerò mai più indietro ho dimenticato di tossire e di lacrimare con i prodotti industriali . Lo consiglio vivamente a tutte anche a quelle che sono un po' scettiche o timorose è davvero semplice e consigliano prodotti facilmente reperibili.e costa pochissimo
Data di acquisto: 12/04/2012
Si tratta di un pratico libricino di quattro capitoli che concentra in 88 pagine(a parer mio in maniera egregia) una guida all'ecologia domestica,con utili istruzioni per realizzare facilmente:detersivi con ingredienti naturali,di facile reperibilità e prodotti di cosmesi ad alta biodegradabilità.Contiene inoltre un vademecum per districarsi dalle miriadi di offerte commerciali disponibili con annessi abbagli da evitare,smitizzando il mito moderno della disinfezione e pulizia estrema.
Data di acquisto: 11/04/2012
libricino semplice e utilissimo per renderci conto di quanto la società influenzi i nostri acquisti trascurando l'impatto ambientale. Personalmente ho riscontrato una grandissima soddisfazione nell'auto-produrre detergenti 100% ecologici e sapere che non peso sulla nostra amata natura.
Data di acquisto: 23/02/2012
Molto interessante. Non scoraggiatevi, avanti con le vostre idee ecologiste!
Data di acquisto: 19/02/2012
utilissimo per la sua sinteticità e schematicità per chi come me si approccia all'autoproduzione e, soprattutto, intende liberarsi del superfluo e del nocivo che quotidianamente ci sommerge.