Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Produciamo i nostri Semi


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
16% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

STEFANIA A.

Recensione del 28/04/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/11/2021

Il libro narra la storia di come i contadini, da produttori, siano passati a essere consumatori di sementi e di come l’autore del libro (professore di genetica agraria) stia cercando di aiutarli a riappropriarsi di quel sapere antico, proponendo il metodo per migliorare le sementi, seguendo la natura. Libro interessante per tutti, ma soprattutto per chi ha terreni da coltivare

Elvira A.

Recensione del 27/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2023

un libro che tutti,nessuno escluso,dovrebbero leggere in un mondo che soffre a causa di avidità e sete di potere che avvelenano la nostra terra e le nostra stessa salute!!!!!!

Giulia D.

Recensione del 20/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2020

In un mondo in cui le multinazionali si sbracciano per privatizzare le sementa o per rendere sterili le piante alimentari, autoprodurre e preservare i semi, soprattutto i semi di piante antiche che si sono evoluti e potenziati nel tempo non grazie all'intervento dell'uomo ma alla sapiente mano nella natura, non è solo un nostro diritto ma anche un dovere etico per noi stessi e per chi verrà dopo. Testo tecnico. Come è giusto che sia. Breve e facile da consultare.

Elena P.

Recensione del 18/08/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/08/2013

salve! scusate il ritardo, ma ora posso dire che questo libro mi è stato e mi è molto utile. non ci sono parole precise per definire il libro se non che è utile! grazie elena

Luigi antonio G.

Recensione del 20/07/2013

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 20/07/2013

un libro un po' troppo tecnico per me mi spettavo forse un libro diverso.

Laura B.

Recensione del 22/06/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2013

Si tratta di un saggio breve ma estremamnte chiaro che illustra i vantaggi che deriveranno dall'adottare un sistema di selezione delle sementi che veda i contadini protagonisti principali della selezione di specie più forti e più adatte al territorio di produzione. Il metodo di selezione partecipativa nasce dalla collaborazione tra ricercatori e contadini ed è in grado di riportare ad una produzione che garantisca la biodiversità e svincoli dall'attuale dipendenza da semi e pesticidi prodotti dalle multinazionali del settore. Consigliato.