Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Partorire Senza Paura


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Eleonora C.

Recensione del 02/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2015

Testo interessante scritto in modo fluido. facile da leggere e ricco di spunti. Ne consiglio la lettura a chi vuole vivere consapevolmente la propria maternità.

Manuela S.

Recensione del 13/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2011

Ottimo libro, piccolo ma esaustivo. Lo consiglio a tutte le donne in attesa, offre molti spunti ed un'ampia bibliografia per approfondire temi legati al parto naturale.

Marina D.

Recensione del 25/07/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2010

Ottimo libro, ben documentato anche su statistiche, norme europee e raccomandazioni OMS in merito al parto. Sicuramente aiuta a vederlo da una prospettiva assolutamente diversa a quella a cui ci hanno abituato!

Anna Grazia L.

Recensione del 16/01/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/12/2009

Libro interessante, scritto da una giornalista e mamma che ha fatto in maniera abbastanza esaustiva una sintesi storica del perchè si è giunti a partorire con le modalità "moderne" e perchè invece sarebbe meglio tornare ad approcci piu naturalistici. Ottimo per chi ancora non ha letto altri libri in merito al parto naturale, superfluo invece per chi ha già approfondito l'argomento con altre letturepiu specifiche ( ad esempio scritte da ostetriche). Comunque ben scritto e di gradevole lettura.

Alessandro P.

Recensione del 23/10/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2009

dopo mille dibretti deludenti, finalmente una lettura illuminante. Il parto visto non come un dovere, un ostacolo e un calvario, ma come un'esperienza di vita arricchente formativa e spettacolare. Il senso della vita è rinchiuso in noi non dovremmo avere paura a lasciarlo andare.