Data di acquisto: 16/03/2015
Testo interessante scritto in modo fluido. facile da leggere e ricco di spunti. Ne consiglio la lettura a chi vuole vivere consapevolmente la propria maternità.
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5%) |
Viviamo in un'epoca in cui il parto è ancora vissuto come un trauma. Molte donne sono spaventate all'idea di dover soffrire molto e non sono sufficientemente informate sulla gravidanza, sul processo della nascita e soprattutto sui possibili modi per facilitare il parto.
Questo libro fornisce alle donne e ai loro compagni le informazioni per affrontare questo importante evento in un clima di serenità e senza paura.
Il libro, frutto di anni di ricerche e di studi, di interviste a 'professionisti della nascita' e a donne che hanno partorito, contiene capitoli sul parto nella storia e sulla medicalizzazione della nascita, sull"epidemia' del cesareo e sull'anestesia epidurale, sul parto in casa e in acqua, sull'influenza dell'ambiente, sul ruolo delle ostetriche e sulle principali esperienze-pilota internazionali per favorire il parto naturale. Non manca una sezione dedicata alla normativa italiana sul parto, alle raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e alla quasi sconosciuta Carta delle Partorienti dell'Unione Europea.
Marca | Red Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2008 |
Formato | Libro - Pag 141 - 14x21 |
ISBN | 8874476604 |
EAN | 9788874476602 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria:
#Parto e post parto
Mamma e Bimbo: #Parto e post-parto |
MCR-NR | 23979 |
Elisabetta Malvagna, scrittrice e giornalista dell'agenzia Ansa, studia da anni il tema della nascita, raccogliendo dati, ricerche e testimonianze in Italia e all'estero. Ha due figli, entrambi nati in casa. Leggi di più...
Data di acquisto: 16/03/2015
Testo interessante scritto in modo fluido. facile da leggere e ricco di spunti. Ne consiglio la lettura a chi vuole vivere consapevolmente la propria maternità.
Data di acquisto: 02/08/2011
Ottimo libro, piccolo ma esaustivo. Lo consiglio a tutte le donne in attesa, offre molti spunti ed un'ampia bibliografia per approfondire temi legati al parto naturale.
Data di acquisto: 09/06/2010
Ottimo libro, ben documentato anche su statistiche, norme europee e raccomandazioni OMS in merito al parto. Sicuramente aiuta a vederlo da una prospettiva assolutamente diversa a quella a cui ci hanno abituato!
Data di acquisto: 01/12/2009
Libro interessante, scritto da una giornalista e mamma che ha fatto in maniera abbastanza esaustiva una sintesi storica del perchè si è giunti a partorire con le modalità "moderne" e perchè invece sarebbe meglio tornare ad approcci piu naturalistici. Ottimo per chi ancora non ha letto altri libri in merito al parto naturale, superfluo invece per chi ha già approfondito l'argomento con altre letturepiu specifiche ( ad esempio scritte da ostetriche). Comunque ben scritto e di gradevole lettura.
Data di acquisto: 04/09/2009
dopo mille dibretti deludenti, finalmente una lettura illuminante. Il parto visto non come un dovere, un ostacolo e un calvario, ma come un'esperienza di vita arricchente formativa e spettacolare. Il senso della vita è rinchiuso in noi non dovremmo avere paura a lasciarlo andare.