Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Pane e Bugie


Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
50% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Riccardo P.

Recensione del 15/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2017

Sto leggendo questo libro e lo trovo una critica molto completa, con diversi punti di vista. Il capitolo sul km0 è esaustivo e trattato in maniera diversa da come farebbero altri autori, con ricerche interessanti, spiegate con chiarezza e in breve. Nulla di troppo impegnativo, una lettura molto scorrevole e piacevole.

Roberto C.

Recensione del 16/10/2016

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 16/10/2016

Ogni tanto escono libri di questo tipo.Cercano in qualche modo di contrastare il fenomeno sempre piu' crescente di libri che escono sulle cure naturali e sul privilegiare un alimentazione basata su alimenti vivi evitando i cibi confezionati e da supermercato.Questo sostanzialmente dice l'autore, con non si capisce bene quali prove scientifiche basate su cosa.Il cibo da supermercato e' uguale a quello dei negozi bio, il sale raffinato e' uguale a quello integrale, l'alimentazione non ha nulla a che fare con la salute,l'omeopatia e' tutta acqua fresca e non cura nulla, le cure naturali sono tutte una bufala ecc ecc ecc..Un libro che puo' piacere e piacerà sicuramente a un medico di ospedale, la cui preparazione massima sulla alimentazione si racchiude in questa frase "Mangia di tutto un po" quando un paziente gli chiede consigli alimentari.

Marco B.

Recensione del 08/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/01/2016

Il libro di Bressanini, veramente ben scritto e scorrevole alla lettura, non è ne contro ne a favore degli OGM. Semplicemente smonta in maniera egregia chi usa la disinformazione per sostenere le proprie tesi. Alcune pagine sono dedicate anche ai trucchi usati dalle società pro-OGM. L'ho trovato interessante, istruttivo e, lo confesso, pur ritenendomi una persona abbastanza informata, mi ha insegnato molte cose :-)

Luciano G.

Recensione del 27/06/2012

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 27/06/2012

L'autore è lo stesso che dice che gli OGM non sono pericolosi. Oppure dice che i pomodori OGM sono stati "CREATI" per combattere il cancro. GLI OGM LO FANNO VENIRE IL CANCRO NON LO COMBATTONO! Io codesto libro lo sconsiglio fortemente. Se vuoi capire il mondo dell'alimentazione leggiti "The China Study" e i libri di Arnold Ehret. Ancora una volta vorrei fare notare che l'unica vera differenza fra l'epoca in cui Arnold Ehret ha scritto "il sistema di guarigione della dieta senza muco" ed oggi è l'introduzione della chimica in agricoltura (e non solo). Se intendiamo ripulire il nostro organismo con prodotti ricoperti di chimica (la chimica non si ferma alla buccia provate a cercare su internet cos'è la concia del seme e poi prova ad immaginare che rischi si corrono ) qualunque dieta non solo è destinata a fallire ma ci farà anche molto male.