Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Oltre l'Invisibile - Dove Scienza e Spiritualità si Uniscono


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Cecilia M.

Recensione del 27/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2025

Faggin è sempre una garanzia e anche stavolta ha fatto centro. un libro diverso dagli altri perchè basato su una sorta di intervista (che personalmente non amo molto) ma sempre comunque interessante ed accattivante

Sanja T.

Recensione del 28/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2025

Questo libro è veramente una sorpresa. Un scienziato che parla di coscienza, e non solo. Spiega benissimo certi termini che anche non preparati in fisica riescono a capire. Lo raccomando a qualunque persona che ci lavora sulla crescita spirituale.

Tiziana G.

Recensione del 06/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2024

Libro acquistato dopo aver letto diverse recensioni favorevoli e una intervista all'autore che mi ha incuriosita e spinta a voler approfondire gli argomenti trattati. La lettura è scorrevole, piacevolissima e mai banale. Si legge d'un fiato ma le riflessioni che suscita rimangono a lungo.

Elena C.

Recensione del 26/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2024

Un ottimo libro per chi è alla ricerca dell'unione tra scienza e spiritualità. Forse una conferma che un certo approccio alla scienza sta facendo quello che dovrebbero fare le religioni...

Laura R.

Recensione del 16/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/06/2024

Un libro che illustra una teoria che ha l'ardire di provare ad unire scienza e spiritualità. Ma non spiritualità intesa come qualcosa di legato alla religione ma come un qualcosa che rappresenta la conoscenza dell'universo. Un tentativo ben riuscito di "contestare" l'ipotesi che "dio giochi a dadi" dimostrando attraverso un altro punto di vista che anziché il caso sono la coscienza ed il libero arbitrio a plasmare l'universo e gli eventi così come noi li vediamo e come li "misuriamo". Una teoria che amplia la fisica quantistica spiegando con una certa logica il manifestarsi di eventi e "casualità" che la teoria quantistica assoggetta appunto al caso. Una visione che si discosta dalla visione "uomo macchina" che la scienza tende invece ad alimentare, una visione che mette al centro di tutto la coscienza e il libero arbitrio. Piuttosto complesso da comprendere per chi e' abituato a ragionare in modo macchinistico/consumistico ma ha la capacità di insinuare il dubbio e la curiosità.

Gianfranco P.

Recensione del 08/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2024

Dopo aver letto gli altri libri dell'autore, e aver ascoltato sue conferenze, questo libro si può considerare un piacevole riassunto delle sue teorie. Teorie che a molti potrebbero sembrare fantascientifiche o inverosimili, e invece sono perfettamente coerenti con quello che ci indica la fisica quantistica. E non solo, visto che l'ingresso prepotente della spiritualità dà un nuovo punto di vista a risultati di equazioni che gli stessi fisici, in vari momenti storici , hanno ritenuto incoerenti. Incoerenti con la relatività einsteiniana e con la nostra esperienza del reale. La grande esperienza di Faggin testimonia a favore della parte più puramente scientifica. Le esperienze spirituali testimoniano a favore della connessione operata con i principi della fisica quantistica. È un libro da leggere, al di là delle conoscenze, fisiche o metafisiche, con la mente e con il cuore. Conoscenza e comprensione devono venire integrate da una specie di "salto quantico " che ci possa portare vicino ad afferrare la vera ess