Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Monasteri del Terzo Millennio


Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Roberto D.

Recensione del 15/03/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/05/2016

testo fluido e scorrevole che da interessanti spunti

EcologiQ S.

Recensione del 21/08/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/02/2016

Il testo illustra la tesi, tutt'altro che fantasiosa, che la società si stia muovendo verso nuovi assetti, nei quali troveranno spazio organizzazioni diffuse, costituite da comunità informate dalla condivisione di 'regole' e visioni del mondo. Nella disamina di tendenze in atto e primi esempi concreti, l'Autore ci fa intravedere trame sociali costruite su relazioni che si intersecano in modo non molto dissimile da quanto accadeva nell'Età di Mezzo, che confermerebbe quanto sostenuto da storici, economisti e sociologi, che per descrivere questi treni parlano di Capitalesimo, crasi di capitalismo e feudalesimo. Così come ne "Le città invisibili", la prefigurazione tratteggiata da Pallante introduce e descrive le strutture che emergono dalla transizione in atto.