Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Miti, Sogni, Misteri


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Emanuele M.

Recensione del 11/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2019

Micra Eliade è una pietra miliare del settore. Da avere assolutamente nella propria biblioteca.

Vincenzo D.

Recensione del 10/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/10/2012

In questa opera tra le più stimolanti di Eliade, l'autore, tornando sulle tematiche a lui care dei riti di iniziazione dei gruppi umani cosiddetti "primitivi", da quelli legati allo sciamanesimo ai complessi rituali della pubertà e delle società segrete nei nativi australiani, mira non solo a restituire i complessi significati di questi atti, profondamente religiosi e integrati in una coerente visione del mondo, del cosmo e dell'essere umano, ma a stimolare la riflessione sui tempi presenti. In questo percorso il punto di riferimento principale è Jung e il suo concetto dell'inconscio collettivo. Eliade riconosce che nei sogni si evidenzia lo stesso simbolismo presente nelle mitologie di molti popoli della terra (come ad esempio il volo e l'ascesa...) ma legge tale fenomeno in rapporto al processo che nelle società contemporanee ha descralizzato l'esperienza religiosa. Egli ci invita a non confondere il ruolo dell'inconscio con le esperienze mistiche,nelle quali si manifesta la dimensione supercosciente.