Data di acquisto: 25/09/2022
Il titolo non ha attinenza col contenuto, che non c'è. Impaginazione per bambini. Ci vuole davvero coraggio a scrivere un libro del genere, ma pubblicarlo pure...
Data di acquisto: 25/09/2022
Il titolo non ha attinenza col contenuto, che non c'è. Impaginazione per bambini. Ci vuole davvero coraggio a scrivere un libro del genere, ma pubblicarlo pure...
Data di acquisto: 30/12/2022
Libro scorrevole e semplice ma assolutamente denso di concetti importanti, che fanno pensare e riflettere. Rispecchia assolutamente l'autore. Viva il pensiero critico
Data di acquisto: 14/11/2022
Ho acquistato il libro dopo aver seguito un webinar dell'autore. Nella sua semplicità l'ho trovato illuminante e lo consiglio a tutti! Offre molti spunti di riflessione per chi ancora non ha piena consapevolezza del nostro meraviglioso mondo (e di come lo stiamo abitando male!) ma mira al risveglio della coscienza e grande infusione di fiducia e nuova energia per chi invece da sempre sa di essere un lupo che brancola in un gregge di pecore. Io mi sono sempre sentita, fin da bambina, "diversa" ... fuori luogo, fuori contesto, non compresa, giudicata, isolata e andavo dicendo già dall'età infantile che non ero di questo mondo! Dopo aver letto le parole di Matteo mi sento meno sola e più fiduciosa nel domani. Grazie, di cuore!
Data di acquisto: 17/09/2022
Purtroppo mi ha deluso. Bravissimo Matteo Gracis, ma in questo libro manca qualcosa ..........
Data di acquisto: 12/12/2022
Mio figlio ha fatto un regalo ad un compagno che lo ha molto gradito
Data di acquisto: 04/06/2022
MI PIACE LO STILE DI MATTEO GRACIS SEMPRE DIRETTO E SCHIETTO. IL LIBRO E' ESTREMAMENTE PIACEVOLE NELLA LETTURA E IL FATTO CHE TRATTI COSI' TANTI ARGOMENTI E' DAVVERO UNA FONTE DI ISPIRAZIONE. CONSIGLIATISSIMO!
Data di acquisto: 25/09/2023
Ottimo acquisto e ottimo servizio di acquisti online Macrolibrarsi. Ottima l'opportunità di poter ritirare in negozio il comprato, in quanto non c'è da aspettare a casa il corriere, che non si sa mai quando arriva. Il libro deve essere magnifico, in quanto l'autore lo è, il titolo azzeccato, in quanto fa sentire l'appartenenza ad una comunità, definita da molti " aliena". Ho seguito Gracis alla Macrofest e subito ho acquistato questo libro; oltre ad essere un giornalista di spessore, colto, intelligente e reale è pure simpatico; andando a trovare ironia anche nella tragedia. Questo mi piace dell'autore, parla del fatto reale in tono ironico.
Data di acquisto: 02/11/2022
un libro pieno zeppo di spunti anche divertenti e multidisciplinare. consiglio a chiunque voglia confrontarsi con tematiche attuali mettendo in discussione il sistema.
Data di acquisto: 13/05/2022
In alcuni momenti di tutto ciò che abbiamo vissuto negli ultimi anni, anch'io ho avuto la stessa sensazione , cioè di essere un essere umano che però si sentiva un alieno e si guardava attorno un po' stranito. Certe volte abbiamo veramente vissuto delle situazioni assurde. Mi rispecchio molto in questo libro ricchissimo di spunti, molte volte dettati dal semplice buon senso, che spesso nella realtà quotidiana è stato dimenticato o volutamente travisato e distorto.
Data di acquisto: 02/10/2022
Matteo Gracis non si smentisce mai....pungente e diretto, vero fino in fondo. Ho apprezzato molto anche i consigli di lettura, canzoni e film.
Data di acquisto: 18/09/2022
Matteo Gracis, l'autore, è giornalista indipendente che fa smuovere pensieri non adatti a chi si conforma ciecamente a ciò che viene imposto senza neanche una seria giustificazione. Il libro, di per sè, è scritto favorendo la leggibilità e scorrevolezza, cercando di instillare un briciolo di pensiero critico. Inoltre, alcune trovate grafiche sono molto carine. Infine, la semplice "lettura" si tramuta in "percorso" se si segue il consiglio delle musiche proposte e se si approfondiscono gli argomenti con i vari riferimenti proposti. Un libro, quindi, che diventa anche ludico.
Data di acquisto: 19/10/2022
Mi piace il taglio moderno e leggero, con il consiglio di un pezzo musicale per ogni capitolo. Conoscevo già Gracis quindi non ho trovato novità nei contenuti ma la lettura del libro è senz'altro una bella occasione di avere un punto di vista originale e libero sulla vita e sul mondo. Bello anche che non si debba necessariamente leggere seguendo l'ordine dei capitoli ma in base al proprio interesse e curiosità o seguendo i suoi rimandi
Data di acquisto: 18/09/2022
ero molto curiosa di leggerlo poiché Gracis è una persona molto interessante ma l'ho trovato un po' noioso, non l'ho terminato
Data di acquisto: 07/10/2022
libro che mi ha emozionato sorpreso mi ha fatto riflettere e ha messo in discussione le mie convinzioni. Consiglio vivamente la lettura.
Data di acquisto: 10/10/2022
L'ho appena iniziato ma sembra fatto bene. L'autore lo conosco e non si smentisce neanche stavolta
Data di acquisto: 05/09/2022
Un libro particolare, fuori dagli schemi decisamente, tocca tematiche attuali in modo conciso ma, lascia spazio a prospettive migliori e possibili anche se condizionate da una probabile volontà collettiva che sembra utopistica. Il testo è carino, si legge facilmente, ha caratteri grandi e capitoli molto brevi. Se pensate a un manuale di sopravvivenza per persone che si sentono diverse dalla massa come dice il titolo, no, non è che sia proprio quello che offre, non è un manuale o una guida in realtà! Più che altro è una serie di opinioni e constatazioni dell'autore che giustamente cerca di denunciare le tante malefatte e incoerenze della società, dei governi ecc... condite da molte citazioni di altri pensatori. Non mi ha fatto impazzire ma è cmq una lettura gradevole
Data di acquisto: 18/08/2022
l'autore nel tempo ha rivelato il suo vero volto, sconsiglio la lettura del suo libro.
Data di acquisto: 23/06/2022
Gracis ci conduce per mano lungo un percorso dove si incontrano luoghi comuni, comportamenti sbagliati divenuti la norma, abitudini condizionanti, inducendoci a profonde riflessioni sui rimedi e le soluzioni da utilizzare se ci sentiamo estranei o alieni a questo mondo. L'autore usa uno stile pacato anche se in determinate situazioni, forse, servirebbe un po' di rabbia. Volutamente cancella con un tratto le espressioni "colorite" che rafforzerebbero il suo discorso, lasciando alla immaginazione del lettore quale parola usare. Gracis non fa alcun nome di persone, fatti o cose che condizionano la vita, portandola sulla via di questa falsa rettitudine. In sintesi, un libro piacevole da leggere, profondo nelle riflessioni, diverso da quello di tanti autori "motivatori" che lascia all'alieno che siamo, la responsabilità di opporsi alle storture, sopravvivendo con consapevolezza, rifiutando dogmi e regole sbagliate e ricordandoci che anche piangere è un gesto rivoluzionario in questo mondo di "valori" stereotipati.
Data di acquisto: 06/06/2022
Libro utile in questo periodo storico difficile. Letto in pochi giorni, lo riprendo in mano nel bisogno leggendo i punti che mi hanno più colpita. Grande stima per l'autore.
Data di acquisto: 20/06/2022
superlativo! da sempre mi sento un'aliena e dopo che dieci anni fa, diventai vegana, ancora di più! interessante e lucida disamina della situazione attuale. consigliatissimo