Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Lo Gnostico Paolo


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

ALESSANDRO P.

Recensione del 17/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2015

E' un Paolo incredibilmente diverso, quello che emerge dal presente affresco saggistico della Pagels. Al di là di questo, però, si nota, già da una attenta lettura delle lettere paoline, un'essenza diversa dal narratore degli Atti degli Apostoli o da chi scrisse il Vangelo di Marco. Gli ultimi due testi risentono di una visione ebraica, molto chiusa, tipica del II°-III° secolo d.C., mentre gli scritti di Saulo di Tarso sono di più ampio respiro. Un respiro che per la Pagels altro non è che un afflato di Gnosi.

Loris M.

Recensione del 30/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2013

Questo libro della Pagels, focalizzandosi sulle lettere di Paolo, ci svela un altro Cristianesimo, quello gnostico, mettendo in evidenza interpretazioni delle scritture, non solo lontanissime da quelle ortodosse, ma sorprendentemente logiche e coerenti con il pensiero gnostico stesso. Le “oscure” lettere di Paolo, sotto quest’altra ottica, acquistano un significato vivificante, arrivando passo passo a svelare significati nascosti e a mettere in luce lo scopo spirituale di ogni singolo essere umano. Nei vari passaggi delle lettere, l’autrice estrapola e analizza le metafore e i significati simbolici dal punto di vista gnostico, e mette in evidenza di come Paolo parlasse due linguaggi diversi nei suoi scritti: quello letterale per gli psichici e quello simbolico per gli iniziati. Un libro “non per tutti”, ma sicuramente uno degli studi più importanti stampato negli ultimi anni. Concludo ringraziando di cuore l'editore e sperando che in futuro possano essere stampati (o ristampati) gli altri studi della Pagels.