Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Libro della Creazione


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 15 recensioni dei clienti

73% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
6% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Andrea A.

Recensione del 21/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/09/2017

Si tratta della reinterpretazione della Genesi direttamente dall'ebraico geroglifico. Il livello di accuratezza e approfondimento è altissimo poiché integrato con la mitologia e la filosofia del tempo. Molto impegnativo ma molto profondo, denso di argomentazioni che intrecciano spiritualità e psicologia del profondo. Credo sia da questo testo che Sibaldi ha poi sviluppato le tecniche di crescita personale profonda collegate alla riscoperta di sé stessi.

Loredana M.

Recensione del 21/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2015

Grazie a questo testo ho finalmente chiarito molti dubbi che avevo sulla Bibbia e ho eliminato dalla mia testa molti preconcetti. È una lettura abbastanza impegnativa e per chi non è appassionato all'argomento potrebbe risultare a tratti pesante. Sibaldi ha un modo meraviglioso di esprimersi e di semplificare concetti che sembrano difficili e sopratutto ha questo dono , attraverso i suoi scritti, di darti anche un'altra prospettiva. Questo testo mi è piaciuto davvero molto. E lo consiglio sopratutto alle persone che vogliono approfondire la conoscenza delle sacre scritture.

Deborah S.

Recensione del 15/10/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/08/2014

Ho ordinato il libro di Sibaldi dopo averlo conosciuto attraverso le sue conferenze. Sono rimasta un po' delusa perché non ho ritrovato, nel testo scritto, lo stesso "fascino", la stesa capacità affabulatoria. Ho trovato il libro, anche se interessantissimo, piuttosto pesante...mi aspettavo una lettura più scorrevole e fluida, credevo mi catturasse maggiormente. questo evidentemente è riconducibile alla portata del tema affrontato, quindi è giustificabile tale approccio. Ogni passo della Genesi viene accuratamente analizzato e riproposto nel suo vero significato, spesso (volutamente o meno) frainteso a causa della polisemia della lingua ebraica. La lettura deve essere molto attenta, e occorre dare peso ad ogni parola. ad ogni frase. io ero molto curiosa e l'ho letto velocemente, ma lo riprenderò sicuramente, come se fosse un testo di studio. già ad un primo approccio se ne esce sorpresi e mutati, consapevoli di quanto sfalsata sia stata finora l'interpretazione della Bibbia secondo la Chiesa!

Marco Castellani C.

Recensione del 05/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2014

Finalmente con Igor Sibaldi, le persone che vogliono comprendere in modo chiaro le “Sacre Scritture” trovano una guida e un interprete di prim’ordine. Con semplicità, ma con approfondita conoscenza delle tematiche, Igor Sibaldi contribuisce ad invogliare il lettore a conoscere la verità contenuta nella Bibbia, che spesso risulta di difficile comprensione a molti che per questo motivo non si avventurano nella sua conoscenza che ci svela le trame millenarie dell’oscuro Sistema di Potere. Troppo spesso molte persone si fanno plagiare e irretire da sedicenti pastori di gregge appartenenti a pedanti religioni ufficiali e ufficiose create a ben vedere con l’unico intento di arricchire la casta clericale al vertice. La verità vi renderà liberi, disse proprio Gesù nel Vangelo; seguiamone il prezioso consiglio con l’aiuto di Igor Sibaldi.

Marta M.

Recensione del 06/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2013

libro meraviglioso! sibaldi ancora una volta lascia a bocca aperta per la genialità' delle sue interpretazioni. sono di parte, lo so, non ho ancora letto un libro di sibaldi che non mi sia piaciuto, e quindi anche questa volta non posso che dirgli un grande grazie!!

Massimiliano M.

Recensione del 02/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2013

Più che un libro si tratta di una vera e propria guida alla lettura di uno dei testi più noti al mondo e nel contempo meno letti in assoluto, almeno nella sua versione originale. E' proprio questa la base di partenza per Sibaldi che rilegge qui i primi capitoli della Genesi con una prospettiva molto distante da quelle classiche. Siamo di fronte alla 'genesi' della psiche dell'uomo e delle sue mille sfaccettature. La rilettura si avvale del significato più intimo dei geroglifici ebraici che, in molte parti, spiegano il pensiero dell'autore della Bibbia in modo paradossalmente molto più coerente e profondo di tutte le altre versioni oggi più diffuse. Un libro che spinge a prendere in mano la Genesi e rileggerla anche in quei passi che le religioni moderne tendono a tacere o a relegare a semplici rappresentazioni di un mondo lontano, prive di un senso profondo.

Rosanna P.

Recensione del 24/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/01/2014

se avessi avuto un professore di teologia come igor sibaldi, avrei amato anche quel dio collerico che non mi tornava. magnifico, e' un libro che deve assolutamente far parte della biblioteca in tutte le case.

Valerio T.

Recensione del 06/03/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/03/2013

buon libro...il concetto di essere e divenire come motore dell'universo mi ricorda il libro dei mutamenti cinese...buone intuizioni e buona presentazione,ma siamo lontani dai libri in cui narrava le sue esperienze coi maestri....almeno a mio parere ovviamente...

Riccardo A.

Recensione del 24/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2012

E' un libro eccezionale, trasporta il lettore verso territori lontani, del tutto inesplorati. Non è un libro per tutti. Ogni passo pone un quesito, un enigma da risolvere, a cui è impossibile dare una risposta utilizzando solamente l'intelletto. Ogni pagina, ogni pensiero, va dapprima soppesato, valutato, poi osservato, in silenzio, in attesa che "parli", che cominci a "trasmettere" sensazioni e interrogativi che appartengono ai più profondi e radicati aspetti dell'animo umano. E' un libro che mette le persone di fronte a sé stesse e che offre una eccezionale collezione di strumenti per individuare le nevrosi del nostro tempo, e per vedere cosa nascondono. Il senso di meraviglia che regala è simile a quella dei migliori saggi di Stephen Hawking, con il vantaggio che in questo caso non si viene trasportati in un remoto universo, descrivibile soltanto con i più potenti strumenti della matematica, ma in quella realtà ancora più straordinaria che è l’infinito, così apparentemente vicino, dentro ognuno di noi.

Franco F.

Recensione del 23/01/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/12/2011

Già iniziato e smesso tre volte lo trovo poco scorrevole , ma sarà forse una mia impressione , mi dovrò abituare al suo modo di analizzare i fatti.

Giovanni P.

Recensione del 16/12/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2011

Igor, semplicemente un grande

Maria Teresa S.

Recensione del 01/12/2011

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 15/10/2011

Interessante ma le tesi dell'autore non mi sono sembrate del tutto realistiche, non conoscendo la lingua ebraica. Mi sembra strano che dopo tanti anni e tanti studi la Bibbia venga completamente stravolta, senza che gli stessi ebrei ne dicano qualcosa.

Deliana A.

Recensione del 28/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2011

le parole di Sibaldi entrano dentro ,scendono come acqua fresca : puliscono ,rigenerano ,ricreano ; ogni sua pagina è un invito ad andare più in là. Mentre leggo mi capita di alzare gli occhi ed esclamare : ... straordinario!! avevo letto anni fa "La creazione dell'Universo"era stato uno dei libri che aveva cambiato la mia visione della vita, ma ogni libro di Sibaldi ,anche se tratta lo stesso argomento ,ha sempre un' enorme quantità di cose nuove di cui farci "accorgere" ... grazie Igor, di cuore !

LIVOT MICHELA L.

Recensione del 26/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/10/2011

STRAORDINARIO, OTTIMO LAVORO

Giovanni M.

Recensione del 21/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2011

E' un libro stupendo. Ho fatto qualche studio di teologia e lo trovo molto interessante. Ottimo.