Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Leopardi Segreto


Recensioni

Valutazione media: 3,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

25% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
25% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Bruna B.

Recensione del 18/03/2015

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 17/12/2014

Nella terza di copertina, l'autore. M.Pincherle, presenta il libro come "un'appassionante ricostruzione del diario di Giacomo Leopardi basato sulla recente scoperta di alcuni scritti giovanili del poeta". Nel libro viene delineata una specie di "parentela di Leopardi con il poeta del 1400 Pandolfo Collenuccio i cui versi di una "Canzone alla Morte", sono praticamente uno specchio della Cantica dell"Appressamento alla Morte"di Leopardi. Di qui tutta una serie di congetture su un presunto comune destino fatto di date e similitudini nelle loro vicende familiari e personali, che li rende "forzatamente" vicini attraverso le barriere spazio-temporali. Questo "diario" è infarcito di citazioni non accertate e di invenzioni miste alle verità scritte da Leopardi, senza virgolettature corrette, di modo che se una persona non è esperta e conoscitrice dell'opera e della biografia leopardiane, può essere facilmente fuorviato. Di dubbio gusto poi che quasi ad ogni pagina ci sia una poesia dell'autore, il Pincherle....

Silvana V.

Recensione del 02/11/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/11/2012

Un testo utile e anche interessante basato sulla scoperta di alcuni studiosi di un diario del poeta Leopardi. In questa lettura emergeranno nuove interessanti notizie che permettono al lettore di inquadrare da un punto di vista più vicino e non distaccato, la personalità di un grande poeta della letteratura italiana, ovvero Giacomo Leopardi. Gli studiosi si sono infatti concentrati sul ritrovamento di alcuni interessanti indizi che hanno permesso di recuperare parte di quella vita che è andata persa o semplicemente è stata dubitata e supposta. E' una lettura interessante, soprattutto perchè non presenta alcun carattere critico e non si impone di rivisitare la personalità del poeta. Semplicemente aggiunge delle interessanti scoperte a quello che abbiamo studiato, informazioni che ci consentono di avvicinarci a Leopardi più da un punto di vista soggettivo che oggettivo. Il linguaggio è anche fluido e immediato, per cui ci appassiona quasi alla stregua di un romanzo, in cui i personaggi sono realmente esistiti.

Claudio C.

Recensione del 21/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2012

L' autore che è riuscito a dare, abilmente, molte informazioni su un poeta già conosciuto.

Cecilia M.

Recensione del 10/06/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/04/2012

Un libro per certi versi sorprendente. In un gioco stilistico di rimandi e corrispondenze, l'Autore-poeta svela un Leopardi davvero inedito e lo fa con la forma più diretta possibile: il diario. Pagine di flussi di coscienza, rivelazioni, curiosità svelate dallo stesso Leopardi e che l'Autore ci riporta partendo da documenti reali, pur prendendosi la licenza poetica di mutarne in parte lo stile originale. Ne esce fuori un quadro umano coinvolgente fatto di aneddoti e confessioni, un tessuto emozionale che getta una luce diversa sui capolavori leopardiani e che ci ricorda che dietro a gemme poetiche come "L'Infinito" palpitava l'anima sensibile non di un genio ma di un uomo alla ricerca di se stesso. Un libro che può leggersi come un romanzo perchè, alla fine, coinvolge e viene voglia di continuare a leggere per .... vedere come va a finire.