Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Le Mostruose Bugie dell'Economia


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Rosy B.

Recensione del 07/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2022

Ho apprezzato molto questo libro, perché ci da' una visione obiettiva e reale degli inganni con cui BCE, istituti bancari, e la stessa politica europea dall'entrata nella UE con i suoi regolamenti e trattati ci abbiano 'imprigionato' in una sorta di continui ricatti economici, avendo il nostro paese perso la sovranità monetaria, facendo regredire sempre di più l'economia ed il nostro benessere, a favore di altri paesi con esigenze economiche diverse con le quali per motivi sociali, politici non potremo mai condividerne l'operato

Rita T.

Recensione del 10/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/07/2022

Ogni volta che escono novità una scoperta. Mi piace sapere e conoscere i punti di vista di tanti persone competenti rispetto a me.. visto che non seguo molto la politica. Lo consiglio

Cecilia M.

Recensione del 09/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2022

un libro che dovrebbero leggere tutti quanti, per iniziare ad aprire gli occhi e poi la.. mente! sempre un grande Malvezzi, preciso, chiaro, competente e preparato.

Fabrizia C.

Recensione del 21/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2022

trovo che sia un libro molto interessante e che cerca di far aprire gli occhi a chi come me ascolta i mass media che ci condizionano. da leggere

Alberto T.

Recensione del 31/08/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/07/2022

nel leggere le varie pagine sono rimasto affascinato sia nell'arricchimento dei documenti a prova delle bugie che si raccontano e della spiegazioni chiare dell'autore. Libro brillante che illumina sulle favole che si fanno credere. 2 racconti che sarebbe utile diffondere anche in conferenze aperte al pubblico più vario.

CECILIA M.

Recensione del 31/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2022

Non ho ancora letto il libro, sto leggendo quello di Marco Pizzuti che è piuttosto lungo e interessante, ma non dubito che quello di Malvezzi sia da meno anche perché lo seguo sempre.

Cristina G.

Recensione del 27/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/07/2022

2 libri in uno da leggere assolutamente pur conoscendo già alcuni punti .. ma con la spiegazione così chiara e completa di Valerio mi è tutto molto più chiaro!! Lo consiglio.. devono davvero leggerlo tutti! altro che le cavolate che ci raccontano ..

Mauro Paolo C.

Recensione del 27/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/07/2022

Ho sempre pensato che fosse come descritto in questo libro e mi conforta che ci sia qualcuno che si impegna a diffondere la verità sul contesto economico

Annalisa P.

Recensione del 22/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2022

... e soprattutto se la insegni nelle università, non solo diventa "verità", ma fa "scuola"! In maniera chiara e semplice, il prof. Malvezzi spiega la situazione in cui siamo e come ci siamo finiti!

Luca S.

Recensione del 18/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2022

Questo testo non è per tutti, se avete l'abitudine di informarvi presso le TV lasciate perdere non fa per voi. Personalmente ritengo che nel panorama nazionale riguardo alla cultura il prof. Malvezzi non ha eguali quindi se avete un certo grado di istruzione sarete in grado di cogliere il messaggio del testo.