Data di acquisto: 13/02/2022
Sembra utile
Data di acquisto: 13/02/2022
Sembra utile
Data di acquisto: 19/04/2022
Piccolo e prezioso libricino che ci da delle dritte riguardo l'uso intelligente delle parole portando dei benefici alle persone. Molto sintetico, senza dubbio argomento da approfondire. Grazie!
Data di acquisto: 27/04/2021
Ho acquistato "La terapia verbale" perché consigliato in un libro di Brizzi, la lettura è molto scorrevole e adatta a chi ha una certa apertura mentale. La Mereu considera le malattie da un altro punto di vista ed invita a guardarsi dentro. Permette anche con i vari esempi di applicare su se stessi.
Data di acquisto: 26/01/2021
Libro fantastico. Limpido e chiaro come la dotoressa Mereu. Lo consigliò veramente.
Data di acquisto: 30/07/2019
La dott.ssa Mereu con la sua particolarità di comunicazione e apertura è per chi è pronto a mettere in discussione vecchi schemi, per chi vuole esplorare altro. Lei è chiara e limpida, per alcuni anche troppo ma questa è la sua specialità, che io amo!
Data di acquisto: 08/06/2018
libro leggero, facile da leggere, ma molto profondo con alcune chicche sparse per aiutare a capire meglio i nostri sintomi. leggero e rilassato ma importante.
Data di acquisto: 03/03/2018
adoro lei e il suo pensiero.
Data di acquisto: 22/03/2011
Metodo semplice e innovativo. Da leggere. estremamente utile e interessante
Data di acquisto: 19/12/2018
Io seguo molto la dott.Mereu però non avevo ancora un suo libro, l' ho letto in una sera, molto semplice nel linguaggio. Utile perche' riporta vari esempi di come ci si può curare da soli.
Data di acquisto: 10/05/2017
la dott.ssa Gabriella Mereu e la sua terapia verbale non è per tutti. Richiede sicuramente una grande apertura mentale e la voglia di fare un lavoro su se stessi, di guardarsi dentro. Trovo i suoi libri (così come le sue conferenze) illuminanti e divertenti al tempo stesso.
Data di acquisto: 23/11/2017
La Dottoressa Mereu propone una teoria interessante. Il capitolo sul linguaggio del "Pazientese" spiega molto riguardo quello che accade nella testa dei pazienti. Consiglio questo libro in quanto davvero interessante da cui si possono trarre spunti per una ricerca personale.
Data di acquisto: 21/10/2016
Ho acquistato questo libro della Dottoressa Mereu dopo essermi imbattuta in alcuni suoi seminari visti online. Devo dire che il libro è scritto molto bene, di facile comprensione, e può dare spunti molto importanti per riflettere sulle problematiche fisiche e sui blocchi mentali che ognuno di noi ha. Sono presenti diversi esempi di casi risolti dalla Dottoressa, nei quali ognuno di noi può confrontarsi. Semplice, ma profondo. Consigliato a chi vuole osservare le cose da una prospettiva diversa.
Data di acquisto: 24/12/2016
La Mereu è fortissima,un libro che fa riflettere molto. Consigliatissimo
Data di acquisto: 11/07/2015
Molti argomenti trattati ma nessuno approfondito. Sembra quasi una suite di danze dove in ogni pagina si comincia a spiegare cosa succede ma dopo pochi secondi si passa subito alla danza successiva cambiando pagina. Sono restato deluso dall'acquisto di questo libro. Sono trattati molti argomenti ma con pochi esempi e soprattutto saltando da un'argomento all'altro in modo frettoloso. Quindi offre pochi spunti di riflessione; e per una persona (come me) a cui piace andare in profondità nella consapevolezza di quello che sta leggendo , questo libro risulta quasi '' una seccatura'' . Ogni paginetta (perché il libro è un libretto) ha il compito di mettere in luce un'argomento. Ma a mio avviso, vista la rilevanza e l'importanza a lungo termine di tali argomenti, dovrebbero essere spiegati in un libro a sé stante ogni argomento trattato. Conclusione: Sembra un sommario , dove ogni titolo ha un riassunto di cosa dovrebbe essere spiegato nel capitolo.
Data di acquisto: 15/09/2014
<p>Letto insieme a <a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-malattia-la-trappola-dell-eros-libro.php">Malattia, trappola dell'eros</a>. Ripeto, se pur vero che ci sono spunti interessanti e validi rispetto a tanti disturbi psicosomatici, tutto poi viene ridotto ad un polpettone semplicistico. Non credo che sia questo il giusto approccio.</p>
Data di acquisto: 13/07/2015
Sensa peli sulla lingua la Mereu dice come stanno veramente le cose, secondo il mio punto di vista. Grazie dottoressa!
Data di acquisto: 01/06/2015
Brava Gabriella. con tanta estrovesione e senza paura parli di cose che glia altri, sanno ma che non dicono. E la tua arguzzia mista a leggerezza nel centrare gran parte dei problemi altrui , ti rendono un simbolo da copiare per tutta la gamma medica ancora retró in questo libricino manca un´appendice ma non é difficile orientarsi nel trovare quel che si cerca. è il primo libro che compro senza il codice a barre, incredibile ma vero, Gabriella io non credo al caso, tu sei un Mito, Grazie!
Data di acquisto: 21/06/2015
Ho letto il libro dopo aver visto il DVD sulla terapia verbale ed ho trovato molto utile la sinergia tra i due: unendo le nozioni apprese nei due ritengo di essere riuscito ad arrivare ad una discreta comprensione degli insegnamenti della Dottoressa Mereu e di aver così potuto far fuoco meglio sulle cause psicosomatiche della malattia di cui soffro. Nel libro la Dottoressa Mereu sintetizza il percorso e le motivazione che l'hanno portata a sviluppare la terapia, fa un breve riassunto dei vocaboli più comuni nel "pazientese" e racconta numrosi casi clinici da essa affrontata. Come tutte le cose innovative e fuori degli schemi della "aura mediocritas" ha incontrato resistenze da parte dell'establishment e detrattori (vedi i servizi delle iene). Per quanto mi riguarda posso affermare di aver trovato utile ed interessante la lettura del libro unita alla visione del DVD, e spero di trarne ulteriore giovamento man mano che sedimento i concetti appresi e li uso per aiutare me stesso e gli altri.
Data di acquisto: 02/04/2015
Fantastica, i medici dovrebbero essere tutti così
Data di acquisto: 16/11/2014
.. l'ho acquistato come regalo ad un'amica.. è stato molto apprezzato!