Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Vita Segreta degli Alberi


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 52 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
7% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 08/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2017

questo libro è magico, e traspare tutto il suo amore per gli alberi, il bosco, la natura. l'autore ci riporta all'interno di un mondo, di un modo di vivere che diamo per scontato, che sappiamo sempre esserci e che in fondo tutti sfruttiamo senza pensare alla immensa vita e variegata presenza di questo ambiente e di questi esemplari per noi così immobili, ma che invece sono un mondo diverso, dove la lentezza prevale, ma non per questo non si muove o vive. una vera scoperta. dovrebbe essere letto nelle scuole a tutti i bambini che posano così crescere con maggiore consapevolezza dell'importanza di questi ecosistemi. Un piccolo appunto è nelle foto, alcune bellissime, ma che non vengono indicate che piante sono. mi sarebbe piaciuto saperlo.

Giulio P.

Recensione del 05/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2017

Da agronomo non mi aspettavo un trattato, ma proprio quello che vi ho letto: un racconto affascinante che dipinge gli alberi come esseri viventi dotati di personalità che interagiscono tra di loro e con l'ambiente, con un'efficace e sottile forma di comunicazione che suscita la nostra ammirazione. Lo sto regalando a tanti e vedo che fa effetto, nel senso che le persone cominciano a considerare gli alberi non solo come inerti pezzi di legno, ma come nostri imprescindibili compagni di vita.

Magda B.

Recensione del 27/01/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/01/2017

L'ho acquistato da regalare a mia sorella che è una grande amante degli alberi e dei boschi. Pur avendolo apprezzato, questa lettura le ha provocato ulteriore dolore nel constatare quali danni irreversibili gli uomini stiano infliggendo alla natura, a volte anche inconsapevolmente. Una sola notazione negativa: la carta o l'inchiostro hanno un odore veramente sgradevole. Peccato!

Mario C.

Recensione del 26/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/12/2016

Questo libro è meraviglioso perché ti porta in un mondo di scoperte che ognuno di noi dovrebbe fare, gli alberi la natura, sono tutti esseri che hanno una vita per quanto ad alcuni sembri che non è così, questo libro ti fa scoprire realmente cosa possono fare gli alberi persino per aiutarsi a vicenda, tutta la natura è essenziale per vivere e dovremmo avere rispetto per essa come questo libro ci comunica. Adry e Mario

Eva B.

Recensione del 22/11/2016

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 22/11/2016

Mi aspettavo un libro un po' più scientifico e meno "romantico". Sinceramente non mi è piaciuto ma l'ho subito regalato.

Maria Antonietta D.

Recensione del 19/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2016

Un libro inconsueto che esplora e trasmette al lettore un tessuto di riflessioni scientifiche, non scevro da forti valenze emozionali, su un mondo alla maggior parte di noi del tutto sconosciuto. Scopriamo così per tappe segnate dai capitoli, che le piante (le piccole erbe come i maestosi alberi delle foreste mitteleuropee che l’Autore frequenta) hanno un percorso vitale complesso e ricco di elementi definibili come sentimentali che li avvicina a noi umani. Un saggio che ci ridimensiona nei confronti del solito supposto primato “dell’uomo”. Gli alberi hanno rapporti complessi fra di loro e con il terreno, l’atmosfera, gli insetti e i funghi nocivi o benefici. Il libro indaga sottilmente la lotta per la supremazia e la sopravvivenza delle specie arboree, il mutuo soccorso attraverso le radici, il perenne divenire del legno che anche morto continua a soccorrere la vita della foresta. Nell'economia della vita anche il più piccolo arbusto conta. Un libro molto ben scritto, impeccabilmente tradotto in italiano.

Chiara L.

Recensione del 12/11/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/11/2016

Questo libro è molto particolare e bello, dai contenuti interessanti per chi ama il contatto con la natura e specialmente con gli alberi. L'autore ci fa immergere completamente nella vita degli alberi in modo profondo e possiamo veramente uscire e andare in un bosco o in un parco e mettersi in ascolto. La natura intorno ci apre a un mondo per noi ancora sconosciuto, e gli alberi con tutte le creature del bosco sono sempre lì da secoli da intere generazioni a parlare in un linguaggio affascinante e meraviglioso. Se solo avessimo un piccolo attimo per capirli...quali meraviglie potrebbero mai insegnarci! Stupendo, da leggere e rileggere.

Antonio S.

Recensione del 04/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2016

Peter porta nelle righe di questo libro la sua esperienza sul campo, il suo amore per il popolo verde e studi moderni. Tutto questo rivoluziona alcuni concetti e assodate teorie, ci fa entrare nel mondo del "popolo che sta in piedi" come dicevano gli Indiani nativi Americani e scoprire che si tratta di esseri dotati di una grande intelligenza e collaborazione. Chi vive a stretto contatto con il mondo vegetale trova risposte a tante intuizioni vissute e sentite, mentre chi di è lontano riuscirà a sentirne un'ancestrale richiamo che cambierà se non la vita almeno la visione circa la natura. Il libro offre molti spunti, approfondimenti e lo consiglio a tutti, soprattutto coloro che credono di sapere tanto sul mondo vegetale e coloro che non ne sanno nulla.

Pompeo Michele Arcangelo D.

Recensione del 21/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2016

Grazie Peter, la lettura del tuo libro mi ha ripagato del tempo che gli ho dedicato.

Franco M.

Recensione del 16/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/10/2016

Quello che l'autore rappresenta non è solo una descrizione della natura, bensì un inno alla sua vita. Gli alberi cessano di essere organismi statici, per diventare invece organismi attivi, costantemente alla ricerca ed alla conferma della propria vitalità, con un linguaggio che solo un essere sensibile può cogliere. Nelle pagine del libro si coglie una dimensione che il mondo moderno ci ha fatto dimenticare.

Federico C.

Recensione del 11/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2016

In questo libro scoprirete gli alberi come mai prima d'ora. Sapevo del mondo vegetale e della sua magnificenza ma non fino a questo punto. La prossima volta che entrerete in un bosco lo farete con amore e rispetto e soprattutto con mente molto più aperta. Un libro bellissimo consigliato come regalo a persone speciali. Sarà sicuramente apprezzato.

ISABELLA L.

Recensione del 25/09/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/09/2016

Non sono un'esperta di piante anzi non ne so nulla,tanto che in casa non ho piante; però ho voluto comprare lo stesso questo libro perchè affascinata dall'argomento. Questo libro è stato una scoperta,di facile lettura(anche se bisogna aver presente la differenza tra conifere, latifoglie e saper distinguere tra faggi, querce, abeti, pini,ecc.), un libro per tutti. Soprattutto è rivoluzionario perchè non esistono molti libri in commercio in italiano che parlano di come vivono gli alberi, cosa mangiano, come respirano, come comunicano tra di loro, come muoiono, come si difendono dagli attacchi degli insetti, funghi, uccelli e altri erbivori. Una vera scoperta (almeno per me!) che fa capire al lettore che l'albero non è un oggetto ma un essere vivente come noi e gli animali, pertanto andrebbe rispettato; infatti l'autore è contrario ad ogni intervento umano tanto da auspicare la (ri)nascita di foreste vergini in Europa (speriamo!). Il libro è anche corredato da bellissime immagini a colori, che però non ho capito di che albero si tratta