Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Via della Ricchezza


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 58 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
1% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Andrea Bruno B.

Recensione del 17/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2017

Nella prima parte di questo libro Salvatore Brizzi descrive cos'è effettivamente la Ricchezza; e poi ci parla delle strategie tecniche da mettere in atto per ottenerla. Quindi, per la prima volta, tratta esaurientemente il tema della Visione-Missione, cioè del motivo della nostra attuale Incarnazione. E, infine, ci spiega come metterla in atto: 1) Vivendo in uno Stato di Coscienza Superiore (nel Qui-e-Ora / in Presenza) e 2) mantenendo la Padronanza di Se Stessi, cioè dei propri Stati Interiori (i pensieri, le emozioni e gli impulsi sessuali) che creano la nostra realtà "esterna". In pratica questo libro ci dice che è fondamentale: - Vivere seguendo un'Autodisciplina Quotidiana - Sforzarsi di Ricordarsi di Sé - Imparare a individuare i propri Talenti e i propri Obbiettivi - Sintonizzarsi sull'Abbondanza anziché sulla penuria - Comprendere che la vera Ricchezza sta nel Dare e che il Ricevere ne è solo una conseguenza - Trasformare gli ostacoli in Opportunità di Crescita - Uscire dalla lamentela, dalla critica e dal giudizio verso gli altri - Accettare, anziché combattere, tutto ciò che ci accade istante dopo istante - Realizzare che Ogni Evento della vita è denso di Significato, in quanto il Mondo é uno Specchio e nulla accade a caso. Leggere un libro di Salvatore Brizzi è come sostenere un incontro di pugilato: impegnativo al 100%, ma quando arrivi alla fine ti senti orgoglioso di te stesso e migliore di Prima!

Vincenzo B.

Recensione del 31/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2018

Libro dai concetti molto forti, solo per chi è già nel cammino e decide di fare sul serio. Del resto, se si vuole cambiare approccio alla realtà, occorre cambiare, per prima cosa, la propria visione interiore e le proprie credenze, altrimenti ogni tentativo rivolto solo verso l'esterno risulterà inutile.

Ferruccio T.

Recensione del 02/07/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2018

Da questo libro una persona può cogliere tanti spunti e spinte per iniziare, continuare, correggere o riflettere su il proprio percorso. Comunque alcune riflessioni critiche mi piacerebbe porle all'autore

Oxana C.

Recensione del 28/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2018

Consiglio a tutti di leggere questo libro. Scritto molto semplice e anche molto profondo. E' il primo libro che leggo di Salvatore Brizzi e sono rimasta veramente soddisfatta. Ne comprerò altri perché li trovo molto utili, che può cambiare la tua vita!

Giorgia O.

Recensione del 07/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/04/2018

brizzi con questo libro da una visione diversa sul denaro e su come ci rapportiamo ad esso inoltre tratta anche altri temi come la padronanza dei modi di pensare,delle emozioni, i tuoi obiettivi ecc.. lo tengo sempre comodo e ogni tanto rileggo qualche capitolo , è molto piacevole e fa riflettere.

Suzana P.

Recensione del 31/05/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/02/2018

Un insieme di ovvietà. Piacevole ma nulla di che. “Fate attenzione al momento presente” questo è il messaggio, fondamentalmente non c’è altro.

Gennaro C.

Recensione del 17/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2017

Salvatore Brizzi in questo libro fa un'esposizione lineare e logica! Davvero importante il messaggio che dà e per chi è alla ricerca di se stesso, del proprio ruolo e per chi sta lavorando sul tema del denaro questo è un ottimo testo da aggiungere alle proprie letture! E' "logico" e allo stesso tempo profondo! E' una presa di responsabilità, leggendolo puoi scegliere o di assumerti delle responsabilità o faresti prima a smettere di leggerlo! Quindi effettivamente non è un libro per tutti è un libro profondo, che è utile leggere ma che allo stesso tempo porta a delle responsabilità! Grazie Brizzi per questo altro contributo!

Associazione 4.

Recensione del 14/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2017

Ottimo Brizzi, come al solito va al sodo in maniera molto semplice, ma non semplicistica, e diretta. Rende usufruibili concetti espressi altrove in modo più arcano e che allontana chi non è molto determinato a conoscere-comprendere-praticare determinati concetti. Forse è meglio? Secondo me è meglio che ci siano opportunità per tutti, ognuno prenderà quella più consona a lui.

ANNA MARIA G.

Recensione del 20/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2017

l'ho regalato ad una persona cara, ogni volta che l'incontro mi ringrazia, mi sa che me lo comprerò

Giorgio G.

Recensione del 18/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2018

Un libro scritto in modo chiaro che ti apre la mente

Marco C.

Recensione del 12/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2017

Ogni nuovo libro di Brizzi è un evento. E' un'opportunità meravigliosa.. e di conseguenza una meravigliosa opportunità mancata per chi non lo legge. Se c'è qualcosa che non è immediatamente chiaro tra le varie filosofie e discipline spirituali, Brizzi probabilmente potrebbe riuscire a fare chiarezza e a spingere questa comprensione ad una profondità superiore a quella della semplice comprensione intellettuale. Riporta tutto alla semplicità; si inventa parole che, meglio di ogni complicata spiegazione, ne esprimono il senso illuminandoti. In questo libro, è un mio parere, ha raggiunto una ulteriore maturità che non nasconde: è un mago e fa la sua magia con carta e penna. La Via della Ricchezza è soprattutto un manuale pratico per una ricchezza spirituale dalla quale conseguirà quella materiale nella misura ad ognuno di noi necessaria. Non è un corso per manager rampanti, semmai lo è per manager intelligenti e aperti. E per tutti i manager di se stessi. Dovrebbe essere inserito in tutti i programmi scolastici.

Brunella P.

Recensione del 06/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2017

Questo libro offre messaggi da prendere con un punto di vista più aperto, comunque molto bello e interessante

Laura G.

Recensione del 29/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2017

La ricchezza è molto di più delle cose materiali. Questo libro da molti spunti su cui riflettere e consigli per coltivare la ricchezza interiore. Libro consigliato a tutti ma soprattutto ai giovani visto il mondo di oggi.

Tiziano C.

Recensione del 26/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/01/2018

Niente di nuovo rispetto ai vecchi libri di Brizzi. Una ripetizione degli stessi concetti triti e ritriti ma con alcune cose buone e da prendere sul tema del denaro e della ricchezza sempre in termini di ricordo di sé, presenza, gestione dell'energia sessuale e disciplina interiore... Nel complesso una lettura interessante!

Gianni M.

Recensione del 25/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2017

Regalato a mio fratello che lavora presso sala consulenza di Poste Italiane. Regalo molto gradito e ottimo aiuto per la sua professione. A sua detta dovrebbero leggerlo soprattutto i dirigenti (pressanti) di Poste.

Lucia B.

Recensione del 23/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2017

Ho ascoltato il consiglio dell'autore di rileggere almeno 2 volte il libro e se alla prima lettura alcuni concetti erano un po difficili da accettare, rileggendo il libro, gli stessi concetti sono diventati parte di me. Questo libro lo deve leggere chiunque vuole stare al passo con i tempi, offre tutti gli spunti e i principi per far parte del cambiamento, cambiano il modo di vedere e trattare il denaro e di lavorare, ormai non c'è più posto per le vecchie energie e per coltivare solo il proprio orticello, dobbiamo prendere coscienza che siamo infiniti, che siamo responsabili di tutto quanto esce da noi e che la cooperazione e il rispetto sono il futuro, e quando Salvatore Brizzi dice che questo libro diverrà un testo scolastico ha tutto il mio appoggio, io personalmente lo consiglio ai giovani perchè sono il futuro e a chi tanto giovane non lo è più per vivere il cambiamento dei nostri tempi. Grazie Salvatore Brizzi... sei davvero un grande!

Alessandro R.

Recensione del 21/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2017

In almeno un paio di passi, l'autore consiglia di leggere il libro almeno tre volte. Io ho completato la prima lettura e sono intenzionato a procedere sicuramente con la rilettura; non per le indicazioni ricevute, ma per reale necessità. Alcuni concetti ti arrivano addosso come acqua fredda. Ci si rende conto di quanto più spesso siamo disposti a ricevere piuttosto che a dare o di quanto si possa essere attaccati al denaro pur non sapendolo. Il centro del libro (almeno per me) è proprio questo: capire che la ricchezza non è Paperon de Paperoni, ma un concetto che origina da dentro. Attraverso questo libro è possibile mettere a dura prova schemi e punti di vista acquisiti inconsapevolmente, continuando un percorso verso la serenità che ha di certo intrapreso chi ha acquistato questo testo...a prescindere dal conto in banca, che è solo un riflesso ed un effetto collaterale. Grazie.

Paola T.

Recensione del 02/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2017

Come da aspettative, un libro che non delude, come il suo fantastico e "diretto" autore.

Andrea A.

Recensione del 21/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/11/2017

Brizzi ribalta l'atteggiamento di attaccamento ed emotività nei confronti della ricchezza e del denaro, intesi come mezzo e non come fine. Diversi consigli pratici su come reimpostare questo atteggiamento riprendendo alcuni principi cardine toccati in altri suoi testi e quelli di altri autori. Molto utile anche la bibliografia al termine del libro.

Antonella P.

Recensione del 12/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/09/2017

Visto i tempi un punto di vista interessante sulla "ricchezza", sul significato di questo termine. Riflessione che inevitabilmente porta a rivedere o a fermarsi per osservare, la direzione che la nostra vita sta prendendo, il senso che "vogliamo" dare al nostro essere-nel-mondo. Non ci sono strategie di guadagno, ma riflessioni e spunti utili che analizzano in profondità l'accumulare ricchezza, l'"arrivare a fine mese", il concetto di denaro. Un punto di vista più ampio rispetto al solito dire comune, alleggerente e chiarificatore che va a coinvolgere il senso e il valore di questa vita, senza prescindere dalla consapevolezza dell'essere in relazione sempre, mai individui solitari su questa terra.