Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Truffa del Popolo Eletto


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Giorgio C.

Recensione del 19/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2018

Avevo prima letto il secondo volume e pure cristianaggini, adesso aspetto con curiosità il terzo volume della commedia divina. Ho 65 anni e da oltre 50 ho sempre sostenuto l'assurdità del credo e della fede religiosa divulgando i miei convincimenti a tanti studenti di istruzione superiore in più di 40 anni di insegnamento. I libri di giuseppe verdi contribuiscono in modo semplice ma esaustivo a far conoscere le falsità e bugie che hanno indottrinato chi ignora come stanno effettivamente i fatti.

Italo davolio D.

Recensione del 24/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2017

Ottimo libro che toglie qualsiasi plausibilità all'impalcatura pseudo storica messa in piedi artificiosamente dagli ebrei per inventarsi una storia inesistente e un'epopea gonfiata ad arte per darsi un'identità di popolo tramite l'elezione fasulla da parte di una divinità schizofrenica

Giorgio P.

Recensione del 29/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2017

Un libro scorrevole, ben scritto e che non mancherà di suscitare l'ilarità nel lettore. A volte è lo stesso autore a concedersi un pizzico di humour, ma, molto più spesso, saranno le grottesche teorie contraddittorie della chiesa (romana, cattolica, apostolica ma stranamente non cristiana) a generare una sana risata. La disamina è molto approfondita e non manca di dimostrare, anche con dati storici/archeologici, l'inconsistenza delle narrazioni bibliche, l'inesattezza dei dati prettamente numerici, la cronologia degli eventi etc. Questo primo volume lascia ben presagire anche sul seguito. Un plauso (l'ennesimo) va all'ottima collana 'libri eretici' di Uno editori, praticamente una garanzia di qualità. Un testo adatto a tutti, quindi consigliato a tutti, in particolar modo ai cattolici succubi di un clero privo di scrupoli e di empatia. Chi ha già letto le opere di Biglino troverà di sicuro interesse questo volume e quelli a seguire.

Marcello C.

Recensione del 09/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2017

Piano piano, ci si incomincia a svegliare. Dopo il grande Mauro Biglino, anche Verdi dice come stanno le cose, e cioè che sarebbe ora di smetterla di credere alle favole che ci hanno -obbligato - a credere fino ad oggi! Bravo Verdi, bellissimo libro. Ricordate, (questa è mia) "i buoni sono i cattivi ed i cattivi sono i buoni"...