Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Tigre e l'Ombra della Luna


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
33% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Sonia .

Recensione del 12/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2013

Ho letto questo stupendo romanzo che mi ha coinvolto facendomi riflettere sui percorsi della vita nella loro più intima introspezione e per questo non posso essere d'accordo con quanti tentano di fare paragoni con altri romanzi ed autori che non si basano sul presupposto che i percorsi dell'anima sono individuali ed ognuno dalla lettura de' La Tigre ne trae lezioni utili ai propri momenti della vita, brava Chicca Morone

Marilena .

Recensione del 06/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2013

Non concordo con il commento di Silvia.Ho amato La tigre e l’ombra della luna” fin dalla prima, affrettata lettura (per sapere come andava a finire).Poi l’ho ripreso perché quando mi trovo di fronte a un testo non banale penso sempre che ci siano molti livelli di comprensione e infatti vi ho trovato risvolti che prima mi erano sfuggiti.Il romanzo è improntato sul concetto della forza della debolezza e la debolezza della forza, un tema a me caro da quando nell’Ashram di Poona ho imparato ad essere meno arrogante con i deboli e più coraggiosa con chi non rispetta il parere degli altri: il viaggio dell’anima antica (la protagonista) tra una vita e l’altra in una realtà ben definita mi ha permesso di immaginare il processo evolutivo della mia anima,ancora molto bisognosa di apprendimenti.Nel panorama letterario odierno dove in effetti “non tutto è da buttare” è un raggio di luce e di speranza tra imbecillità di ogni genere.Per chi,procedendo come fosse una meditazione,può riceverne il potente messaggio inconscio.

Silvia P.

Recensione del 18/01/2013

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 18/01/2013

Il romanzo è scritto con evidente accuratezza, ispirazione, amore e piacere. Ma io a leggerlo non ho provato altrettanto piacere. È complicato, astratto, e suona artificioso, dalla prima all’ultima riga. Sul tema, avrei dovuto attenermi ai libri di Angelo Bona e Brian Weiss. Sono anche quelle storie incredibili. Ma sono vere, coerenti e istruttive. E molto più ricche sia in fascino sia in spiritualità. Apprezzo il coraggio di avere affrontato un tema così vasto e vischioso, difficile da maneggiare narrativamente, come la relazione tra le vite di una medesima anima. Però persone di statura maggiore hanno fatto molto meglio. I due romanzi di Haziel sono quasi opere surrealiste e nello stesso tempo iperrealiste, unici nel loro genere. Ma quanto sono coinvolgenti e illuminanti! Chicca Morone ha un bello stile di scrittura e una buona cultura e sensibilità. Però se non scrivesse non sentiremmo la mancanza.