Data di acquisto: 16/08/2015
<p>A 15 anni di distanza dalla pubblicazione di <a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__dal-big-bang-ai-buchi-neri-hawking-stephen-libro.php" target="_blank">"Dal Big Bang ai buchi neri</a>", Stephen Hawking ci presenta una sorta di riedizione del suo best seller, alla luce delle più recenti osservazioni e teorie. Come accadrà più marcatamente nei lavori successivi, una buona parte dell'esposizione si limita a riproporre gli stessi concetti affrontati in passato e talvolta perfino le stesse parole. Tuttavia, il titolo stesso, testimonia l'intenzione dell'autore, di mettere in connessione il lavoro precedente con l'evoluzione della fisica. Nonostante si tratti di una lettura molto fluida e istruttiva, specialmente per chi non abbia mai letto Hawking, resta un fondo di incompletezza, dovuto al mancato approfondimento di alcuni argomenti. In particolare la teoria delle stringhe, che rappresenta l'attuale teoria dominante in fatto di cosmologia, risulta esposta in maniera un po' troppo approssimativa. In generale, consiglio a chi si approccia ad Hawking per la prima volta, di leggere direttamente il suo ultimo lavoro.</p>