Data di acquisto: 19/07/2019
Avrei dato di più se non ci fossero stati tanti errori di stampa. Mi sarebbero piaciuti maggiori approfondimenti
Data di acquisto: 19/07/2019
Avrei dato di più se non ci fossero stati tanti errori di stampa. Mi sarebbero piaciuti maggiori approfondimenti
Data di acquisto: 13/05/2019
Ho trovato molti chiarimenti e altrettanti spunti per approfondire l’argomento. Lo consiglio a chi cerca veramente
Data di acquisto: 02/01/2019
Finalmente un libro che parla di vera stregoneria europea. Sono rimasta molto soddisfatta da tutto ciò che ho letto. Un vero gioiello!
Data di acquisto: 10/05/2017
Seppur il libro sia stato scritto da un'autrice ottimamente preparata, tratti di tematiche assenti nell'editoria italiana, e abbia una rilegatura molto curata, presenta diversi problemi che ne minano il valore complessivo. Il libro fornisce moltissime informazioni ben documentate, ma sono organizzate in maniera molto confusionaria, con diversi errori di grammatica e di sintassi delle frasi che a volte rendono difficoltosa la lettura. A ciò si aggiunge anche la presenza di diversi refusi di stampa. Avrei dato cinque stelle, se vi fosse stata maggior cura e attenzione nella redazione del testo a fronte anche del prezzo a cui viene proposto.
Data di acquisto: 05/07/2016
Un libro di cui ci si innamora e che diventa poi un compagno di viaggio nel proprio percorso: è ricco di informazioni e spiegazioni sia storiche che di pratica stregonica, il tutto spiegato in modo scorrevole e di facile comprensione, nonstante la complessità dei concetti. L'autrice ha molti anni di pratica nella stregoneria e di studi storici nel settore, dato che è archeologa, e questo dal testo traspare. Un libro che consiglio sia a chi è interessato alla stregoneria norrena e sia alla nostra tradizione, abbiamo molte cose in comune più di quel che crediamo.
Data di acquisto: 20/05/2016
"Skalat mađr rúnar rísta, nema ráđa vel kunni. Pat verđr mörgum manni, es of myrkvan staf villisk."..... ...un consiglio prezioso... Ottimo libro è dir poco!!!!! La Stregoneria dei Vani è diventato "il mio compagno di viaggio" verso la scoperta delle mie origini...dalla mia natura... Non è il classico libro fantasy in commercio...È Magia allo stato puro! Tratta dell'importanza della figura femminile nella pratica del Seiđr e di magia runica il tutto facendo riferimento alle saghe...eh già. ...si le fonti le fonti che in molti testi vengono meno.... Grazie per questo Dono Laugrith Heid. ..aspetto con ansia l'uscita del secondo volume. ❤
Data di acquisto: 03/05/2016
E' un meraviglioso testo che ho avuto la fortuna di leggere. Dall'inestimabile valore editoriale, dalla preziosità delle pagine e la ricercatezza del bello ed unicità intellettuale. Un compendio di stregoneria, antropologia, archeologia ed esoterismo senza filtri. Dalle radici dell'Europa Arcaica alla magnificenza del popolo Vichingo, alla Stregoneria Tradizionale Europea. I primi a trattare in italia di Völva e Magia Runica. Credo che non debba assolutamente mancare un libro del genere ad ogni studioso o praticante, anche per il solo valore divulgativo e didattico.