Data di acquisto: 21/04/2015
Fuori da ogni forma empirica e ben al di sopra di ogni riduzionismo ai minimi termini di calcolo, rifulge finalmente qui l'essenza delle diverse dottrine pitagoriche, analizzate, discusse, presentate e catalogate in maniera assolutamente certosina dall'autore. La mistica del numero, la bellezza divina della proporzione geometrica, la celebre "musica delle sfere", una corretta e sana alimentazione, un rivoluzionario concetto di "buongoverno": il filosofo di Samostata spaziò, come i suoi mentori egizi, in quasi ogni campo dello scibile umano, senza mai scadere in ovvietà retoriche e senza mai lordare i "sacri misteri" dandoli in pasto a persone poco degne.