Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Rivoluzione dell'Alveare


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Manuele D.

Recensione del 25/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2022

Ottimo libro, ricco di spunti stimolanti per chi come me inizia con le api, non per profitto ma per passione, offre la possibilità di sperimentare soluzioni diverse dai trattamenti cronici della apicoltura tradizionale affidandosi alle capacità di adattamento delle api ,che sono sopravvissute fino ad oggi senza bisogno dell'uomo

Filippo G.

Recensione del 02/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2020

Seguendo la natura prove un metodo di allevamento delle Api completamente contro tendenza. Interessante l'approccio contro la varroa.

Simone L.

Recensione del 16/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/10/2017

se si parla con apicoltori di professione tendono a sminuire quello che si dice in questo libro. Personalmente però proverò, non avendo l'esigenza di fare un'apicoltura da reddito

Silva F.

Recensione del 01/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/10/2017

Finalmente si rende disponibile anche al pubblico italiano l'interessante tema della Perm-apicoltura. Nonostante la discreta diffusione del nome e della "tecnica" sperimentata già con successo da Oscar Perone in SudAmerica, sono in pochi coloro che ne hanno avuto notizia o che si sono sentiti fiduciosi nella sperimentazione ed è invece un gran bene che questa tecnica possa essere conosciuta. Ma ancora più della tecnica sono le considerazioni sottese, e in questo libro molto molto bene evidenziate dall'autore e dagli sperimentatori italiani, sulla necessità di riconsiderare la progressiva "industrializzazione" dell'apicoltura che ha portato ad un grave e progressivo indebolimento della specie. Bello vedere che Apicoltori degni di questo nome, custodi della Natura e dei suoi doni e fiduciosi sulla sua capacità autorigenerativa, hanno avuto il coraggio di affrontare con occhi e testa nuova i problemi delle api e delle arnie. Spero e auguro che questo libro bello, utilissimo e chiaro abbia la massima diffusione!